Vai al contenuto
Animaku

Animaku

pop culture within

Menu principale Animaku

Animaku

  • Home
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
  • Animazione
  • Film e Serie TV
  • Fumetto
  • Japan
  • Letteratura
  • Videogiochi
  • News

Cambiamenti all’orizzonte in casa Netflix con l’arrivo del “paid sharing”

Matteo Gerbi 06/02/2023
Netflix
Il colosso dell’intrattenimento inizia il test di una nuova mossa dell’account-sharing crackdown: arriva il “paid sharing“

È ufficialmente iniziato il test dell’ultimissimo tentativo del più amato servizio di streaming al mondo per impedire la condivisione dell’account tra utenti. Infatti, in Cile, Costa Rica e Perù (mercati di prova della compagnia) è ufficialmente entrato in vigore il “paid sharing“, annunciato il marzo scorso da Netflix. Questa è una nuova opzione di abbonamento che permette di accorpare differenti account in un’unica forma di pagamento, con un aumento della rata. Sembra essere questa l’ultima soluzione trovata dal colosso americano al diffusissimo fenomeno dell’account-sharing (condivisione dell’account).

Sono ormai anni che sentiamo parlare di come Netflix voglia impedire la condivisione degli account tra i suoi utenti. Tutto è iniziato nel 2021, quando il sito di streaming ha introdotto la verifica in due passaggi. La necessità d’inserire un codice di quattro cifre ricevuto per mail, tuttavia, non è stata sufficiente a far desistere gli utenti dalla condivisione. Da allora i tentativi del colosso di Los Gatos per aggirare il fenomeno sono stati numerosissimi, il più recente dei quali è l’introduzione di un’altra formula di abbonamento: un servizio “ridotto” con la pubblicità.

Si sono susseguite molte notizie sull’argomento e sono sempre state seguite da convinte critiche da parte degli utenti, principalmente per via dei prezzi del servizio. La nuova manovra permette di aggiungere o di accorpare a un account (nuovo o già esistente) a un altro. Questo accorpamento aumenta il costo di circa due o tre euro (a seconda del paese). A questa nuova opzione di abbonamento ovviamente in questi paesi sono entrate in vigore misure più restrittive sull’utilizzo di un account in una località diversa da quella dove risiede il possessore dell’account (come si può leggere nelle linee guida per la condivisione dell’account pubblicate per il Cile).

A questo punto sembra necessaria una riflessione: l’obiettivo di Netflix è sempre stato quello di fornire un servizio che potesse essere condiviso tra conviventi. Ogni funzionalità aggiunta per personalizzare l’utilizzo da parte di più utenti (come l’uso simultaneo di più schermi o la possibilità d’impostare differenti profili) è sempre stata mirata a rendere più semplice la suddivisione di un’unica piattaforma di streaming nella singola abitazione. Tuttavia, queste funzionalità hanno fatto sì che sempre più utenti non conviventi condividessero password e account con persone al di fuori del proprio nucleo familiare. Si stima che solo nel 2019 il colosso abbia perso 9,1 bilioni d’introiti per via di questa pratica diffusa in tutto il mondo.

A inizio anno Netflix ha annunciato anche che il paid sharing sarà diffuso più ampiamente nel corso del 2023. Non ci resta che seguire gli sviluppi in attesa degli esiti dei test di mercato. Nel frattempo, vi consigliamo di leggere le ultime novità sull’anime di Monster e sull’ultimo teaser di Ultraman.

Fonte :
IndieWire
Matteo Gerbi
  • Matteo Gerbi
    https://www.animaku.it/author/matteo-gerbi/
    Fiori di filo spinato rielaborazione della copertina
    26/07/2024
    Fiori di filo spinato: un fumetto su ecosistema e gioventù in Italia
  • Matteo Gerbi
    https://www.animaku.it/author/matteo-gerbi/
    Fiori di filo spinato rielaborazione della copertina
    25/07/2024
    Fiori di filo spinato: intervista con gli autori Maxem e Kizazu
  • Matteo Gerbi
    https://www.animaku.it/author/matteo-gerbi/
    Copertina di Dicefolk, il gioco roguelike tattico
    10/07/2024
    Dicefolk: un Roguelike tattico sorprendente
  • Matteo Gerbi
    https://www.animaku.it/author/matteo-gerbi/
    Death Game Hotel
    24/06/2024
    A luglio uscirà Death Game Hotel, un gioco per VR di White Owls
Tags: account sharing, Anime, condivisione account, film, industria dell'intrattenimento, Netflix, paid sharing, piattaforma streaming, serie tv, sharing, telefilm

Post Navigation

Previous Naruto: Sasuke’s Story-The Uchiha and the Heavenly Stardust, Il manga si concluderà con il volume 2
Next Demon Slayer Swordsmith Village Arc, nuovi dettagli su cast e sigla d’apertura

Still curious?

NOVELOUS Worlds concorso web novel
  • Letteratura
  • News
  • Notizie

Su NOVELOUS WORLDS parte la votazione per scegliere la light novel migliore

Arianna Bardus 23/06/2025
The Blood of Dawnwalker gameplay
  • News
  • Notizie
  • Videogiochi

Il gameplay reveal di The Blood of Dawnwalker svela le prime immagini di gioco e dettagli sull’esperienza

Arianna Bardus 22/06/2025
Final Fantasy XIV patch
  • News
  • Notizie
  • Videogiochi

I primi dettagli della patch 7.3 di Final Fantasy XIV

Arianna Bardus 20/06/2025

0 thoughts on “Cambiamenti all’orizzonte in casa Netflix con l’arrivo del “paid sharing””

  1. Pingback: Seijo ni Uso wa Tsūjinai: arriva l'adattamento manga per la novel di Natsu Hyūga - Animaku

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

World events

League of Legends Game Changers Rising
  • Eventi
  • News

Nasce Game Changers Rising, un torneo per cambiare le regole del gioco

Arianna Bardus 20/06/2025
MindaRyn tour mondiale
  • Eventi
  • News

MindaRyn annuncia il suo primo tour mondiale “Hello New Friends”

Arianna Bardus 19/06/2025
SUMMER SONIC 2025
  • Eventi
  • News

Al SUMMER SONIC 2025 arriva l’ANICUL SONIC, un festival 3D con personaggi di anime e videogame

Arianna Bardus 19/06/2025
COMICON bergamo 2025
  • Eventi
  • News

Edizioni BD e J-POP Manga tra i protagonisti di COMICON Bergamo 2025

Arianna Bardus 17/06/2025
League of Legends cosplay
  • Eventi
  • News

Cosplay in viaggio, prende il via il nuovo tour europeo per i fan di League of Legends promosso da Riot Games

Arianna Bardus 13/06/2025

adattamento anime adattamento live action Anime avventura azione bandai namco combattimenti combattimento commedia commedia romantica crunchyroll dark fantasy fantascienza fantasy film anime film live action horror isekai j-pop light novel live action manga mostri Netflix nintendo switch One Piece panini comics pc picchiaduro playstation 4 playstation 5 RPG seconda stagione serie anime shonen shueisha sovrannaturale star comics steam Trailer videogame videogioco weekly shonen jump xbox one Xbox Series X|S

nuovo logo Animaku

Cookie Policy - Privacy Policy

Termini e condizioni

Powered by Arianna Bardus

Please follow us :)

Facebook
Instagram
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Whatsapp
Copyright © All rights reserved. | CoverNews by AF themes.