Notizie
Gran Turismo: rilasciato un nuovo trailer per il live action più adrenalinico dell’estate

Il film è basato sul celebre franchise di simulatori di corse della Sony
La Sony Pictures ha trasmesso in streaming un nuovo trailer per Gran Turismo, l’atteso live action basato sugli omonimi giochi, previsto per l’estate. Il video evidenzia la storia del film, ispirata alla vita di Jann Mardenborough, il vincitore della GT Academy 2011.
Il film, una produzione della Columbia Pictures la cui uscita è prevista per l’11 agosto, è diretto da Neill Blomkamp. Sappiamo, inoltre, che Jason Hall ne ha scritto le sceneggiature e che Asad Qizilbash e Carter Swan, della PlayStation Productions, assieme a Doug Belgrad e Dana Brunetti sono i produttori. Il cast rivelato comprende gli attori David Harbour, Orlando Bloom, Archie Madekwe e Darren Barnet. Nonché Geri Halliwell Horner e Djimon Hounsou. Un team di tutto rispetto, dunque, che fa presagire una pellicola con i controfiocchi!
Ad alimentare questa speranza vi è anche l’intervista al regista, rilasciata sul blog ufficiale di PlayStation. Nell’articolo Bloomkamp parla delle riprese del film e delle sue ispirazioni, raccontando anche come, oltre al lavoro con la telecamera IMAX del drone, la produzione abbia utilizzato un braccio di inseguimento montato su una Nissan R35 GT-R , per catturare fotogrammi della gara vista da una prospettiva esterna. In più hanno usato anche un impianto di ripresa R1, posizionato dietro un’auto. Questo per avere una prospettiva dell’intera macchina, emulando la telecamera d’inseguimento tipica dei giochi GT.
Gran Turismo e la GT Academy
Gran Turismo, il videogame di simulazione di corse sviluppato da Polyphony Digital e distribuito dalla Sony, è uscito nel 1997 per la Play Station originale. Da allora la serie ha venduto più di 90 milioni di copie in tutto il mondo, diventando, così, il franchise di videogiochi a marchio play station più acquistato di sempre. L’uscita più recente della serie è Gran Turismo 7, distribuito nel marzo 2022 per Play Station 4 e 5.
Il fascino di questo videogioco è dovuto principalmente alla sua grafica all’avanguardia, all’attenzione data ai dettagli di ogni veicolo, all’accurata emulazione della fisica di guida, nonché alla gran quantità di veicoli a disposizione del giocatore. Inoltre la gestione degli stessi è modellata sulle impressioni di guida della vita reale e il suono del motore di ogni automobile è una registrazione di modelli effettivi. Il gioco è stato, dunque, fin da subito il fiore all’occhiello per le capacità grafiche della console e spesso viene tutt’ora utilizzato per dimostrare il potenziale del sistema.
Data la natura realistica del franchise ed il suo successo, nel 2008 la Nissan, in collaborazione con la Sony, ha realizzato un programma televisivo intitolato GT Academy. Lo scopo era di offrire ai migliori giocatori di Gran Turismo l’opportunità di intraprendere una vera carriera da professionista. La serie ha scovato diversi piloti di successo durante le varie stagioni, andate in onda fino al 2016. Il concorso era formato da diverse fasi. Inizialmente i giocatori concorrevano nelle corse virtuali dei giochi di Gran Turismo. I vincitori passavano, poi, alle finali nazionali e, come ultima sfida, vi era una vera e propria gara con auto della Nissan, tenuta al Race Camp. Nel 2011, Jann Mardenborough, il protagonista del film, è diventato il terzo e più giovane vincitore del concorso, battendo ben 90.000 partecipanti.
Avete mai giocato a GT? O seguito la serie GT Academy? Che ne pensate di questo live action?
In chiusura vi lasciamo ad altre interessanti notizie sul mondo di manga ed anime: Saint Seiya, diffuso un trailer doppiato in inglese e Sono arrivati i nuovi character design di Jujutsu Kaisen seconda stagione.
-
Anime11 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga9 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie3 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga5 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga1 mese fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35