I primi dettagli della patch 7.3 di Final Fantasy XIV

Le principali aggiunte previste
Nel corso della più recente Letter from the Producer LIVE, Square Enix ha condiviso le prime anticipazioni sulla patch 7.3 di Final Fantasy XIV Online, attesa per l’inizio di agosto 2025. Intitolato The Promise of Tomorrow, l’aggiornamento introdurrà nuovi contenuti che si inseriscono nel percorso narrativo e di gameplay del celebre MMORPG.
Tra le novità principali, prosegue la storia dello scenario principale, accompagnata da una nuova parte del raid Echoes of Vana’diel, un dungeon inedito, sfide di combattimento aggiornate e contenuti dedicati a chi preferisce le attività di crafting ed esplorazione.
Dunque, la patch 7.3 introdurrà in Final Fantasy XIV numerosi contenuti, sia per i giocatori orientati alla storia sia per quelli più interessati al combattimento o al lato produttivo del gioco. Ecco una panoramica delle principali novità:
-
Proseguimento delle missioni principali
-
Nuova sezione del raid dell’alleanza: Echoes of Vana’diel – Part 2: San d’Oria: The Second Walk
-
Dungeon inedito: The Meso Terminal
-
Nuovo trial (disponibile in modalità Normal ed Extreme)
-
Deep Dungeon: Pilgrim’s Traverse, pensato per chi ama esplorare in solitaria o in piccoli gruppi
-
Trial “Unreal”: The Wreath of Snakes (Unreal), con il ritorno di Seiryu in versione potenziata
-
Cosmic Exploration: un nuovo pianeta, Phaenna, sarà accessibile per crafter e gatherer, insieme a nuove funzionalità
-
Proseguimento delle avventure di Hildibrand
-
Missioni delle società alleate: Yok Huy
-
Treasure Dungeon inedito: Vault Oneiron
-
Aggiornamenti al Duty Support, con l’inclusione di Cutter’s Cry
-
PvP: inizio della Serie 9, nuovi ranghi, modifiche alle abilità e nuova arena Crystalline Conflict – Bayside Battleground
-
Nuove missioni per il potenziamento delle armi: Phantom Weapons
Queste aggiunte saranno seguite da ulteriori aggiornamenti intermedi previsti nella serie 7.3x.
Espansione dell’universo narrativo
In parallelo ai contenuti in-game, il mondo narrativo di Final Fantasy XIV continua a espandersi anche su altri media. È già stato annunciato il secondo volume di Chronicles of Light, una raccolta di racconti tratti da diverse espansioni, tra cui Shadowbringers, Endwalker e Dawntrail. Ogni racconto è accompagnato da un’illustrazione realizzata da Toshiyuki Itahana, illustratore di lunga data della serie. Il volume uscirà a ottobre in versione digitale e sarà disponibile in formato fisico da dicembre 2025.
Previsto per ottobre anche il secondo volume del ricettario ufficiale di Final Fantasy XIV, dedicato alla gastronomia del mondo di gioco. Il libro propone 192 pagine con fotografie e ricette ispirate alle espansioni più recenti. Tra i piatti inclusi figurano colazioni montane, tacos e dessert fantasiosi.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.