Anime
L’anime Trigun Stampede si avvia verso la fase finale

La notizia del via libera per la fase finale è stata annunciata dopo l’episodio 12
Il dodicesimo episodio dell’anime Trigun Stampede si è concluso sabato con l’annuncio del via libera per la “fase finale” della serie.
◤◢◤◢◤◢◤◢◤◢◤◢
『#TRIGUN STAMPEDE』
シリーズ完結編製作決定◤◢◤◢◤◢◤◢◤◢◤◢
“Final Phase Coming Soon!”#トライガン #TRIGUNSTAMPEDE pic.twitter.com/YLMK3jvcZR
— 『TRIGUN STAMPEDE』アニメ公式/トライガン・スタンピード (@trigun_anime) March 25, 2023
Trigun Stampede è stato presentato in anteprima in Giappone il 7 gennaio. Crunchyroll ha iniziato lo streaming della serie lo stesso giorno in quasi tutto il mondo e proponendo una versione doppiata in inglese. Inoltre anche la piattaforma Hulu trasmette la serie in streaming.
La storia dell’anime segue le disavventure di Vash the Stampede, un pistolero in fuga con una taglia di “60 miliardi di doppi dollari” sulla testa. Vash si è guadagnato il soprannome di “Stampede” (“fuga movimentata” o “assalto”) grazie a tutta la distruzione che provoca in ogni città che visita quando incontra gli odiati cacciatori di taglie.
Kenji Mutou (regista di Cavity Express, storyboard di BEASTARS e regista dell’episodio Land of the Lustrous) ha diretto l’anime presso lo studio Orange. Kouji Tajima è stato il concept designer ed è stato incaricato del concept del personaggio. Takehiko Oxi è stato accreditato per scrivere la bozza della storia, mentre Tatsurō Inamoto, Shin Okashima e Yoshihisa Ueda hanno scritto le sceneggiature e si sono occupati della composizione. Nao Ootsu è stato il capo progettista e i disegnatori dei personaggi includevano professionisti come Kōdai Watanabe, Tetsurō Moronuki, Takahiko Abiru, Akiko Satō, Soji Ninomiya e Yumihiko Amano. Tatsuya Katō (Free!, Fate/kaleid liner Prisma Illya) ha invece composto la musica.
Non si tratta della prima versione di Vash
Un precedente adattamento anime televisivo di Madhouse è andato in onda per 26 episodi in Giappone nel 1998, mentre l’anime è stato lanciato in Nord America per l’home video nel 2000. Geneon Entertainment (ex Pioneer) ha originariamente pubblicato la serie su DVD, ma da allora Funimation ha concesso in licenza la serie e l’ha rilasciata su Blu-ray Disc e DVD. La serie è ora in streaming su Netflix con doppiaggio in italiano. Anche il blocco di programmazione Adult Swim di Cartoon Network ha mandato in onda l’anime nel 2003. In Italia l’anime ha conosciuto un grandissimo successo grazie alla sua trasmissione nel 2000 sulla mitica MTV Anime Night.
L’anime Trigun è un adattamento dell’omonimo manga di Yasuhiro Nightow. L’opera è stata pubblicata sulla rivista Monthly Shonen Captain, di Tokuma Shoten, dal 1995 al 1997. È poi riapparsa con il titolo Trigun Maximum sulla rivista Young King Ours, di Shonengahosha, nel 1997 ed è durata fino al 2007. La Dark Horse Comics ha pubblicato il manga in inglese. In Italia, invece, Trigun è stato stampato dalla Panini Comics, mentre Trigun Maximum lo potete trovare tra le proposte della J-Pop.
Infine il film anime Trigun: Badlands Rumble ha debuttato nell’aprile 2010 ed è stata la prima nuova animazione di Trigun in oltre un decennio.
In chiusura vi consigliamo la lettura di altri interessanti articoli, come: Fluffy Paradise: annunciato un rinvio al 2024 dell’anime e lo spinoff di Gintama diventerà un anime.
-
Anime10 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga8 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie2 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga4 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga4 settimane fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35
Pingback: Mushoku Tensei: rivelata con un trailer la data di uscita della seconda stagione - Animaku