One Piece Grand Arena: annunciato il gioco per Roblox

Un nuovo tassello per il franchise
Durante la diretta del One Piece Day, la Bandai Namco Entertainment ha annunciato che rilascerà un nuovo videogioco del franchise, intitolato One Piece Grand Arena sulla piattaforma Roblox. L’account ufficiale del franchise su X (precedentemente Twitter) ha trasmesso il video di presentazione del gioco, che uscirà nell’inverno del 2024.
【#ONEPIECEDAY’24配信中】
世界的人気を誇る
バーチャル空間プラットフォーム #Roblox に
新作ゲーム『ONE PIECE GRAND ARENA』登場🔥2024年冬ごろ配信開始予定です。
▼くわしくはこちらhttps://t.co/bi59mNx7Wi
👇生配信をみる👇https://t.co/dsZOc5eRa8#ONEPIECE pic.twitter.com/ThcSpLmX3L
— ONE PIECE スタッフ【公式】/ Official (@Eiichiro_Staff) August 10, 2024
Negli ultimi anni, il franchise ha accolto anche il gioco One Piece Odyssey, uscito per PlayStation 4 e 5, Xbox Series X|S e PC, tramite Steam, a gennaio 2023. Il videogame ha subito un ritardo rispetto alla data di uscita inizialmente prevista per il 2022.
Il gioco è approdato anche su Nintendo Switch il 26 luglio (25 luglio in Giappone). La versione One Piece Odyssey: Deluxe Edition include il DLC “Reunion of Memories”, lanciato a maggio 2023.
Inoltre, sono anche iniziati i lavori per la seconda stagione dell’adattamento live action del manga di Eiichiro Oda. La società ha reso noto l’inizio delle riprese tramite un simpatico video, che mostra il ritrovo della ciurma al completo.
Le nuove aggiunte al cast per la nuova stagione includono:
- Callum Kerr nel ruolo di Smoker
- Julia Rehwald nel ruolo di Tashigi
- Rob Colletti nel ruolo di Wapol
- Ty Keogh nel ruolo di Dalton
- David Dastmalchian nel ruolo di Mr. 3
- Jazzara Jaslyn nel ruolo di Miss Valentine
- Camrus Johnson nel ruolo di Mr. 5
- Daniel Lasker nel ruolo di Mr. 9
- Clive Russell nel ruolo di Crocus
- Werner Coetser nel ruolo di Dorry
- Brendan Murray nel ruolo di Brogy
Durante la diretta, oltre alla presentazione di One Piece Grand Arena, è stato anche presentato il cast del reboot dell’anime di One Piece, prodotto da Netflix.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.