Anime
Otaku Elf: un secondo video promozionale svela il debutto e gli autori della colonna sonora

L’anime farà la sua comparsa sugli schermi il 7 aprile
Il sito web ufficiale dell’adattamento anime del manga Otaku Elf (Edomae Elf) di Akihiko Higuchi ha rivelato un secondo video promozionale. Oltre alla data della prima, il 7 aprile, nel trailer si possono vedere anche ulteriori nomi del cast e gli artisti che hanno realizzato le sigle. Sono anche presenti, tra l’altro, alcuni inserimenti a fini commerciali.
Eravamo già a conoscenza del fatto che gli attori Yuka Ozaki e Ami Koshimizu avrebbero interpretato rispettivamente Koito Koganei ed Elda. I nuovi nomi del cast annunciati, invece, comprendono Haruka Aikawa nei panni di Koma Sakuraba e Hitomi Sekine nel ruolo di Koyuzu Koganei.
I componenti dello staff svelati nel video sono quelli di Takebumi Anzai (PuraOre! Pride of Orange) alla direzione dell’anime e Shogo Yasukawa (A Certain Scientific Railgun T) come scrittore e supervisore delle sceneggiature. Inoltre Takeshi Oda (Harukana Receive)è il character designer, nonché il capo direttore dell’animazione. Mentre Akito Matsuda (Sound! Euphonium) sta componendo la colonna sonora, la sigla di apertura, “Kien Romance”, è eseguita da Akari Nanawo, mentre Cody Lee ha realizzato quella di chiusura “Odoru Hikari”.
Una storia da veri otaku
La protagonista è Koganei Koito, una giovane ragazza che lavora come assistente presso il santuario Takamimi. Al suo interno, secondo le dicerie che girano per la città, dimorerebbe una divinità ed è quasi così! Il vero residente della struttura, infatti, è sì una creatura immortale, ma si tratta di un elfo, rimasto bloccato sulla terra circa quattrocento anni fa. L’etereo essere è diventato un totale recluso, rifiutandosi di mettere il naso al di fuori del santuario. Nonostante ciò, però, è un vero e proprio appassionato di videogiochi e gli inservienti del tempio si ritrovano a dover soddisfare il suo amore per la tecnologia avanzata. Sono questi gli ingredienti di una commedia fantasy tanto inaspettata quanto affascinante.
In chiusura vi lasciamo ad altre interessanti notizie sul mondo di manga ed anime: Yoru wa Neko to Issho: stagione 2 in arrivo l’8 marzo e Welcome to Demon School, Iruma-kun!, recensione: demoni fuori di testa.
-
Anime11 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga9 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie3 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga5 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga1 mese fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35