Tornano in libreria Artigli d’angelo e Gli occhi del gatto, due opere rare di Jodorowsky e Moebius

Jodorowsky e Moebius
Un nuovo appuntamento con la storia del fumetto

Due volumi firmati da Alejandro Jodorowsky e Moebius, da tempo difficili da reperire, saranno nuovamente disponibili in una nuova edizione cartonata. Si tratta di Artigli d’angelo e Gli occhi del gatto, due racconti illustrati che uniscono visione filosofica, erotismo e sperimentazione grafica, frutto della lunga collaborazione tra due protagonisti assoluti del fumetto mondiale.

I volumi debuttano in occasione del Salone del Libro di Torino e saranno poi distribuiti nelle librerie, fumetterie e store online da Edizioni BD. Entrambi i titoli si caratterizzano per una struttura narrativa insolita. Brevi testi vengono, infatti, accompagnati da una doppia sequenza di immagini. Piccole vignette sul lato sinistro e grandi tavole a tutta pagina sulla destra, creando un’esperienza visiva dal forte impatto simbolico.

In Artigli d’angelo si segue il percorso di trasformazione di una giovane donna che attraversa un viaggio interiore alla scoperta del desiderio, della trasgressione e della libertà personale. Una narrazione intensa, che unisce sessualità e misticismo, tracciando un cammino di emancipazione.

Gli occhi del gatto, invece, presenta una riflessione più astratta e poetica. Ambientato in un mondo onirico e quasi deserto, il racconto intreccia i punti di vista di tre esseri solitari, un bambino, un’aquila e un gatto, affrontando l’attesa, gli sguardi e la violenza in una forma sospesa tra allegoria e visione.

Queste due opere rappresentano un momento significativo nella collaborazione tra Jodorowsky e Moebius, iniziata negli anni ’70 in seguito a un progetto cinematografico mai realizzato. Si trattava di un adattamento ambizioso del romanzo Dune, che poi verrà portato sullo schermo da David Lynch. Da quell’incontro nacque un sodalizio creativo che ha lasciato il segno nella storia del fumetto, dando origine a opere come L’Incal e questi due racconti oggi ristampati.

Nella prefazione a Gli occhi del gatto, Jodorowsky ricorda così quell’inizio inatteso:

“È stato il caso a decidere del mio incontro e della mia amicizia con Moebius. La forza che ci ha spinto a ideare insieme la nostra opera fumettistica doveva essere di natura, invero, magica.”

Un’occasione importante, dunque, per riscoprire due opere che sfuggono alle categorie tradizionali del fumetto, sospese tra racconto filosofico e potenza grafica. Edizioni BD ha anche ristampato La Pazza del Sacro Cuore, altro titolo iconico di Jodorowsky e Moebius.

Fonte :
Edizioni BD Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *