Edizioni BD e J-POP Manga al Salone del Libro di Torino 2025

Un appuntamento da non perdere
Dal 15 al 19 maggio 2025, il Salone Internazionale del Libro di Torino accoglierà tra i suoi protagonisti anche Edizioni BD e J-POP, che porteranno in fiera un ampio ventaglio di proposte e attività.
Presso lo stand D28/E39 del Padiglione 1 del Lingotto Fiere, lettori e lettrici troveranno in anteprima uscite esclusive, continuazioni attese e la possibilità di incontrare autori e autrici in sessioni di dediche e sketch.
Tra le novità più rilevanti del catalogo J-POP, risaltano due titoli che faranno il loro debutto proprio in occasione del Salone:
-
La tomba del Faraone, proposta in prima edizione italiana, firmata da Keiko Takemiya, autrice celebre per Il poema del vento e degli alberi, tra le figure più influenti dello shōjo e del manga d’autore giapponese.
Accanto a queste uscite, tornano anche i nuovi volumi di alcune delle serie attualmente più seguite, come DanDaDan 18, L’estate in cui Hikaru è morto 6 e Dark Souls 2, solo per citarne alcuni.
Non solo manga …
Per quanto riguarda il marchio Edizioni BD, la casa editrice proporrà due classici della bande dessinée francese nati dalla collaborazione tra Moebius e Alejandro Jodorowsky. Dopo La Pazza del Sacro Cuore, arrivano Artigli d’Angelo e Gli occhi del gatto. Inoltre, si chiude con il terzo volume The Frontier, saga weird-western italiana che si congeda al Salone con la sua conclusione.
Non mancheranno gli incontri con gli autori, tra i presenti, Jacopo Paliaga e Alessio Fioriniello, coinvolti proprio in The Frontier, e Mogiko, che porterà il terzo volume del manga italiano Black Letter. Ci saranno anche Alessio Zonno, illustratore del nuovo progetto statunitense Skull-Crusher!, e JiokE, autore dell’antologia horror Abisso.
Tra gli altri ospiti:
-
Fiore Manni e Michele Monteleone, coppia creativa dietro Una nuova Camelot, rivisitazione in chiave sci-fi del ciclo arturiano;
-
Maurizio Lacavalla, autore di HPL – Una vita di Lovecraft;
-
Simone Pace, con due opere tra dark fantasy e cyberpunk: Fiaba di cenere e Cuore.
Appuntamenti da segnare
Durante il Salone, Edizioni BD e J-POP saranno anche coinvolti in due eventi pubblici di approfondimento:
Sabato 16 maggio, ore 18:30 – Eataly Torino Lingotto (evento Salone Off)
“Manga e cultura del bere in Giappone”
Un incontro che esplora il legame tra sakè e fumetto giapponese, con l’editor Jacopo Costa Buranelli e la sommelier Chicca Vancini. Dai manga di Kamimura alla “fantascienza alcolica” di Tezuka, passando per fenomeni contemporanei come Your Name e Dungeon Food, si discuterà di come questa bevanda abbia un ruolo simbolico nella cultura pop nipponica. È prevista anche una degustazione di sakè guidata.
Lunedì 19 maggio, ore 12:00 – Sala del Fumetto
“La palestra per gli autori”
Organizzato in collaborazione con Scuola Comics Torino, questo talk con Alessio Zonno e Federico Salvan, moderato da Jacopo Masini, riflette sul percorso creativo e professionale che porta dall’aula alla pubblicazione, esplorando il lavoro del fumettista come pratica quotidiana fatta di studio, esercizio e disciplina.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.