Notizie
Il teaser del film live action Silent Service rivela altri membri del cast

Il film sarà presentato in anteprima nelle sale TOHO di tutto il Giappone il prossimo 29 settembre
Sul sito web ufficiale dedicato al film live action Silent Service, adattamento dell’omonimo manga di Kaiji Kawaguchi, è ora disponibile un nuovo teaser trailer. Il video rivela maggior informazioni riguardo al cast di quest’ultimo progetto di Amazon.
La produzione della pellicola è affidata a Osawa e Shinzō Matsuhashi, mentre Kōhei Yoshino lo sta dirigendo e Hikaru Takai ne ha scritto la sceneggiatura. Come precedentemente annunciato, Takao Osawa (live-action Sky High) interpreterà il protagonista Shiro Kaieda. I nuovi attori reclutati, invece, sono:
- Hiroshi Tamaki come Hiroshi Fukamachi
- Aya Ueto nei panni di Hiromi Ichigaya
- Tomoya Nakamura per Sōshi Irie
- Yosuke Eguchi nel ruolo di Wataru Unabara
- Asami Mizuka per interpretare Takako Hayami
- Yūsuke Santamaria come Eiichi Nanba
- Aoi Nakamura nei panni di Eiji Yamanaka
- Takashi Sasano per Toshi Takegami
- Yui Natsukawa nel ruolo di Hitomi Sonezaki
- Yoshi Sakō come Seiji Kageyama
- Isao Hashizume per interpretare Daigo Unabara
- Aleks Paunovic nei panni di Logan Steiger
Il manga ha vinto, nel 1990, il 14° Kodansha Manga Award
L’opera di Kaiji Kawaguchi ha visto la luce nel 1988. Pubblicata dalla Kodansha sul suo Weekly Morning manga magazine, ha proseguito il suo cammino fino al 1996. Il manga ha già ispirato uno speciale anime televisivo di Sunrise (ora noto come Bandai Namco Filmworks Inc. ) nel 1996. Questo venne seguito da un video anime originale in due parti, sempre dello stesso studio, dal 1997 al 1998. Inoltre, come anticipato, nel 1990 il manga ha vinto il 14° Kodansha Manga Award per la categoria manga generali. L’opera vanta oltre 25 milioni di copie in circolazione, il che la rende una delle serie manga più vendute di sempre.
Il suo autore è noto per affrontare, nei suoi lavori, tematiche belliche di varia natura, analizzando il ruolo del Giappone nei conflitti e nelle tensioni politiche internazionali. Altra sua caratteristica è la caratterizzazione dei suoi personaggi, spesso presentati quasi come antieroi. In particolar modo il mangaka ama mostrare le scelte morali dei suoi protagonisti quando vengono portati a vivere situazioni estreme.
In questa storia, dunque, vediamo il capitano, fresco di nomina, Shiro Kaieda messo a capo del primo sottomarino nucleare giapponese. A quanto pare il mezzo è un progetto top secret, costruito congiuntamente da Giappone e Stati Uniti durante la Guerra Fredda. Tuttavia Shiro ed i suoi 76 membri dell’equipaggio si dimostrano ben presto alquanto inaffidabili. Nel corso del viaggio inaugurale, infatti, proclamano il sottomarino stato indipendente, assegnandogli il nome di “Yamato”.
Come potrà mai finire questa storia? Non siete curiosi di scoprirlo?
In chiusura vi lasciamo ad altre interessanti notizie sul mondo di manga ed anime: Trillion Game: il live-action del manga in arrivo a luglio e Gamera -Rebirth, rivelata la grafica di Zigra, il terzo Kaiju.
-
Anime10 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga8 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie2 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga4 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga4 settimane fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35