Anime
Ishura: il secondo teaser trailer rivela il debutto

L’anime sarà presentato in anteprima a gennaio 2024 e sarà trasmesso in tutto il mondo in streaming esclusivamente su Disney+
L’anime di Ishura, progetto annunciato lo scorso febbraio, ha ricevuto, durante l’evento per la celebrazione del 30° anniversario di Dengeki Bunko, etichetta editoriale giapponese appartenente alla ASCII Media Works, un secondo teaser trailer che ne ha svelato il debutto. Il video promozionale, accompagnato da una nuova visual, ha anche rivelato un altro membro del cast e lo staff principale. Inoltre, sempre allo stesso evento è stato annunciato l’arrivo della seconda stagione di Sword Art Online Alternative: Gun Gale Online.

© 2023 珪素/KADOKAWA/異修羅製作委員会
Dunque, ora sappiamo che Kōichi Yamadera si è unito al team nei panni di Shalk, the Sound Slicer. (Nota: le romanizzazioni dei nomi dei personaggi non sono ufficiali)
Il cast precedentemente annunciato, invece, comprendeva gli attori:
- Yūki Kaji nel ruolo di Soujiro the Willow-Sword
- Reina Ueda nei panni di Yuno the Distant Talon
- Jun Fukuyama come Ars the Starrider
- Akio Ohtsuka per Hargent the Silencer
- Romi Park nel ruolo di Taren the Punished
- Sōichiro Hoshi nei panni di Dakai the Magpie
- Showtaro Morikubo per Regnejee the Sunset Wings
- Sora Amamiya come Curte the Clear Sky
- Aoi Yūki nei panni di Kia the World Word
- Mamiko Noto per Elea the Red Tag
- Rie Takahashi nel ruolo di Nihilo the Vortical Stampede
Per quanto riguarda lo staff, invece, Takeo Takahashi (Hinako Note) è il direttore principale e Yuki Ogawa (Mieruko-chan) dirige l’anime presso lo studio Passione. Kenta Ihara (Mieruko-chan) sta supervisionando e scrivendo le sceneggiature della serie, mentre lo studio SANZIGEN si occupa dell’animazione CG.
Altri membri dell’equipe sono:
- Assistenti alla regia: Takuya Asaoka, Fujiaki Asari, Takahiro Majima, Hironori Aoyagi
- Character Designers: Yoko Kikuchi, Yuka Takashina
- Monster Designers: Seiji Handa, Hiroya Iijima
- Mecha Designer: Kanta Suzuki
- World Designer: Tatsuya Fukushima
- Art Setting: Nobuhito Sue, Shūhei Tada
- Background Art: Kusanagi
- Art Directors: Kazuo Ogura, Yuuki Hatakeyama
- Color Key Artist: Ritsuko Utagawa
- Composizione/Fotografia: SANZIGEN
- Direttore della composizione fotografica: Mari Inoue
- Editors: Ayako Tan, Nami Niinuma
- Musica: Masahiro Tokuda
- Produzione Musicale: Kadokawa
- Direttore del suono: Takatoshi Hamano
- Effetti Sonori: Katsuhiro Nakajima
- Produzione del Suono: Magic Capsule
L’anime è tratto da una serie di light novel, scritte da Keiso. L’opera, inizialmente presentata sui siti Web Shōsetsuka ni Narō e Kakuyomu nel 2017, è stata, poi, acquisita dalla Kadokawa. La casa editrice ha, dunque, iniziato a pubblicarla nel 2019 con le illustrazioni di Kureta. Nel 2021 è anche comparso un adattamento manga, realizzato da Meguri. Serializzato sul Monthly Shōnen Magazine è attualmente ancora in corso, ma risulta inedito in Italia.
Sfortunatamente anche l’opera originale non è ancora arrivata nel nostro paese. È, però, possibile trovarne la traduzione inglese, realizzata dalla YenPress.
Nel 2021, inoltre, le light novel si sono classificate prime nella categoria tankōbon della guida Kono Light Novel ga Sugoi! Inoltre, tale traguardo è risultato maggiormente significativo in quanto Ishura ha ricevuto il maggior numero di voti mai registrato, per qualsiasi serie, nella storia della guida.
Non siete curiosissimi di poter scoprire questa storia??
In chiusura vi lasciamo ad altre interessanti notizie sul mondo di manga ed anime: Castlevania Advance Collection: annunciato l’arrivo della release fisica e Bikkuri-men, pubblicato un nuovo trailer e i membri del cast!
-
Anime11 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga9 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie3 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga5 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga1 mese fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35