Manga
Lo spinoff di The Legendary Hero is Dead va in pausa

Sembra che l’autore abbia bisogno di un lungo periodo di riposo
Lo staff dell’app Manga One, di proprietà della Shogakukan , ha annunciato che Yūsha ga Shinda!, il manga spinoff di Kami no Kuni-hen (The Legendary Hero Is Dead!: The Land of the Gods) entrerà in pausa per un tempo indefinito. Questo a causa del fatto che l’autore si è ammalato e necessita di un periodo di riposo a lungo termine. La ripresa della serializzazione dell’opera verrà annunciata sull’app e sull’account Twitter ufficiale del manga.
Lo spinoff, la cui pubblicazione è iniziata a maggio 2022, è ambientato un anno e mezzo dopo la fine della storia principale. Touka e gli altri protagonisti sono tornati a vivere un’esistenza pacifica, ma una nuova minaccia li porta a riunirsi ancora una volta per formare il loro incredibile gruppo ed intraprendere un altro viaggio nella terra degli dei. Ovviamente sempre portandosi appresso la salma del mitico Sion.
Per chi non conoscesse la storia originale, infatti, The legendary hero is dead narra una vicenda decisamente particolare. Il protagonista è Touka, un giovane contadino, leggermente pervertito, che, accidentalmente, uccide il leggendario eroe Sion. Con la morte del guerriero, dunque, sembra che per il mondo non ci sia più scampo dalla minaccia del Re Demone! Fortunatamente, almeno credo, il giorno dopo il fattaccio, Touka si risveglia nel corpo di Sion! Vedendo, così, tramutarsi in realtà i suoi sogni di diventare un eroe, egli si imbarca in un’impresa disperata. Assieme ai suoi nuovi compagni, infatti, dovrà affrontare le forze demoniache impersonando il paladino dell’umanità, in realtà defunto.
Subaruichi ha lanciato questo particolarissimo, ma nemmeno troppo per gli standard nipponici, manga nel 2014 sulla rivista online Ura Sunday, sempre della Shogakukan. La sua serializzazione è poi terminata nel dicembre 2020. Da esso è stato tratto un adattamento anime che verrà presentato in anteprima il 6 aprile su TV Tokyo e BS11 in Giappone e in contemporanea per il resto del mondo su Crunchyroll.
Che dire ancora, speriamo che l’autore si rimetta presto!
In chiusura vi lasciamo ad altre interessanti notizie sul mondo di manga ed anime: Yen Press annuncia le nuove uscite di luglio 2023 e Call of the Night, recensione
-
Anime10 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga8 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie2 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga5 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga1 mese fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35