Anime
Masamune-kun’s Revenge R: la seconda stagione è stata riprogrammata per il 3 luglio

Inizialmente la premiere della nuova serie era prevista per aprile
Il sito web ufficiale dell’anime televisivo del manga Masamune-kun’s Revenge (in Italia conosciuto col titolo La vendetta di Masamune), di Hazuki Takeoka e Tiv, ha pubblicato un nuovo spot televisivo e una key visual per Masamune-kun’s Revenge R, l’attesa seconda stagione, il video annuncia la riprogrammazione della premiere per il 3 luglio.
L’anime, infatti, era stato precedentemente annunciato con una premiere di aprile, questo prima che il comitato di produzione riesaminasse il programma di produzione. Lo staff, infatti, ha dovuto ritardare l’inizio della stagione a luglio a causa della diffusione del COVID-19 e dei conseguenti effetti sulla produzione.
Sembra, comunque, che ora i lavori stiano procedendo regolarmente. I nuovi membri del cast annunciati includono Miku Itō nei panni di Muriel Besson e Yasuyuki Kase nel ruolo di Frank Besson. Inoltre è stato rivelato che Ayaka Ohashi ha realizzato la sigla di apertura “Please, please!”.
Un’altra importante rivelazione consiste nel fatto che Crunchyroll abbia annunciato che trasmetterà in streaming l’anime in tutto il mondo. La piattaforma aveva già acquistato tempo fa i diritti per la prima stagione, avendola, infatti, proposta in contemporanea con la messa in onda giapponese. La vendetta di Masamune è ancora disponibile nel catalogo con le opzioni di simulcast di doppiaggio in giapponese ed inglese e sottotitoli in italiano.
Vendetta, dolce vendetta

©竹岡葉月・Tiv・一迅社/「政宗くんのリベンジ」製作委員会R
Il manga, scritto da Hazuki Takeoka e disegnato da Tiv, in patria è stato serializzato su Comic Rex dal 27 ottobre 2012 al 27 giugno 2018. In Italia, invece, è arrivato grazie alle Rw Edizioni, che lo hanno pubblicato sotto l’etichetta Goen. L’opera ha ricevuto un capitolo speciale, nell’agosto 2020, dedicato a Masamune e ad Aki ed ambientato dopo il capitolo finale del manga originale. Per chi non lo conoscesse, comunque, scopriamo assieme la sua storia:
Masamune è un liceale di bell’aspetto, prestante e dai buoni voti, ma il suo passato racconta una storia ben diversa. La sua infanzia, infatti, è segnata dagli atti di bullismo, patiti a causa del suo essere sovrappeso. La sua unica consolazione era la sua amicizia con la bellissima Aki Adagaki, infrantasi quando la bambina, a seguito della dichiarazione d’amore di Masamune, lo rifiuta brutalmente e gli affibbia il soprannome di “maialino”. Colpito nel profondo, il bambino decide, quindi, di sottoporsi ad un rigido regime alimentare e ad allenamenti intensivi. Quando, finalmente, riesce a raggiungere l’obiettivo di avere un corpo avvenente, Masamune passa alla seconda parte del suo piano di vendetta. Egli, infatti, si trasferisce nello stesso liceo di Aki e, dato che lei non lo riconosce sia a causa del suo nuovo aspetto sia perché lui ha assunto addirittura un nuovo cognome, approfitta della situazione per avvicinarsi a lei. Il suo scopo è quello di farla innamorare di lui per poi respingerla. Le cose andranno proprio così?
Avete visto la prima stagione? Che ne pensate?
In chiusura vi lasciamo ad altre interessanti notizie sul mondo di manga ed anime: Hanayori Dango: il manga entra nel guinness dei primati e Crunchyroll annuncia l’arrivo di cinque nuovi film nel suo repertorio.
-
Anime11 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga9 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie4 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie3 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga5 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga1 mese fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35