Anime
Offside: Crunchyroll ha aggiunto la serie al proprio repertorio

Il servizio ha già inserito tutti i 39 episodi dell’anime
Crunchyroll ha arricchito il proprio catalogo con l’aggiunta di tutti e 39 gli episodi dell’adattamento anime del manga calcistico “Offside“, di Natsuko Heiuchi. Il servizio di streaming ha reso disponibile la serie in tutto il mondo, ad eccezione dell’Asia, ma includendo l’India. Per ora è presente soltanto il doppiaggio originale, corredato da sottotitoli in inglese, tedesco, spagnolo, francese e russo.
Diretta da Seiji Okuda, questa serie rappresenta un remake dell’anime originale, uscito nel 1993. Il team dietro la produzione include nomi noti, come Takao Koyama, che ha contribuito alla composizione della serie, Mari Tominaga e Yutaka Arai, responsabili del design dei personaggi, e Mitsuharu Miyamae, il direttore artistico. La coinvolgente colonna sonora, invece, è stata affidata a Masayuki Sakamoto.
Tra i doppiatori originali troviamo:
- Hiroshi Tsuchida nei panni di Goro Kumagaya
- Chieko Higuchi come Nagisa Ito
- Atsushi Kisaichi per Hideki Yakumaru
- Shigeru Shibuya nel ruolo di Shingo Sato
- Hiroshi Kamiya nei panni di Katsuhiko “Hiko” Hibino
- Nobutoshi Canna come Yoshihiko Hibino
La traduzione italiana dell’anime, trasmessa sul canale Hiro, di Mediaset Premium, ha presentato il seguente cast:
- Lorenzo Scattorin nei panni di Goro Kumagaya
- Emanuela Pacotto come Nagisa Ito
- Massimo Di Benedetto per Hideki Yakumaru
- Alessandro Rigotti nel ruolo di Shingo Sato
- Davide Garbolino nei panni di Katsuhiko “Hiko” Hibino
- Felice Invernici come Yoshihiko Hibino
Offside, una storia di calcio e crescita
Il manga originale, scritto e disegnato da Natsuko Heiuchi, è stato serializzato sulla rivista Weekly Shōnen Magazine, della Kodansha, a partire dal 1987. Terminata nel 1992, la serie è raccolta in 29 volumi, tuttora inediti in Italia. La sua storia, raccolta in 29 volumi non ancora pubblicati in Italia, ruota attorno al mondo del calcio e alle sfide di una squadra scolastica scolastica.
Il protagonista, Kumagaya Goro, è, infatti, il portiere del team di calcio della Shirayuri Junior High School. Nonostante tre anni senza vittorie, Goro e i suoi compagni affrontano con determinazione le numerose sfide, sia in campo sia fuori. Attraverso duro lavoro e perseveranza, cercano di superare le proprie debolezze e migliorare le proprie abilità, dimostrando come la passione e la volontà possano superare ogni ostacolo.
In chiusura vi lasciamo ad altre interessanti notizie sul mondo di manga ed anime: lo Studio Ghibli rilascia alcune immagini dell’ultimo film di Miyazaki e la pubblicazione del trailer del film The Imaginary, in uscita il 15 dicembre.
-
Anime10 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga8 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie2 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga4 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga4 settimane fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35