Anime
Oshi no Ko, un documentario ci mostra il dietro le quinte!

Lo staff ci spiega anche il motivo della durata del primo episodio
Il canale YouTube dell’anime Oshi no Ko, ha pubblicato un documentario che ci mostra il dietro le quinte del primo episodio, in cui vediamo la pre-produzione, la sceneggiatura, il character design e il concept art della serie. Il documentario è disponibile con i sottotitoli in inglese.
Per chi si fosse chiesto come mai il primo episodio duri 90 minuti, nel video troverà la risposta a questa domanda. Citando il produttore Shimpei Yamashita “Prima di tutto siamo tutti grandissimi fan del manga, quindi non volevamo tagliare nessuna scena o dialoghi fondamentali per la trama solo per rientrare nei canoni classici del format”. Sempre nel documentario, il regista Daisuke Hiramaki afferma che non voleva spezzettare il primo volume in tanti episodi, scelta a cui poi hanno aderito tutti gli altri membri della produzione.
Gli autori del manga Aka Akasaka e Mengo Yokoyari, hanno fornito molti spunti sul design dei personaggi, ad esempio le stelle negli occhi. Per tutti i fan che si sono chiesti cosa rappresentino quelle stelle, per il momento lo staff ha deciso di non fornire spiegazioni.
L’anime ha esordito in Giappone il 12 Aprile con un episodio di 90 minuti. HIDIVE, che distribuisce l’anime in streaming, ha dichiarato che il primo episodio è stato il più visto di sempre sulla piattaforma.
Daisuke Hiramaki (Selection Project) e Chao Nekotomi (Love is Like a Cocktail) sono i registi della serie prodotta dallo studio Doga Kobo. Jin Tanaka (The Misfit of Demon King Academy) si occupa della sceneggiatura della serie, Kanna Hirayama (Rent-A-Girlfriend) è il character designer.
Akasaka (Kaguya-sama: Love is War) e Yokoyari (Scum’s Wish) hanno pubblicato il manga nell’Aprile 2020 sulla rivista Shueisha’s Weekly Young Jump.
In conclusione vi lasciamo ad ulteriori notizie sul mondo anime e manga come il trailer di Overtake e il nuovo manga di Keiku Hagiwara!
-
Anime10 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga8 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie2 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga5 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga1 mese fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35