Notizie
Rilasciata la colonna sonora di Berserk: The Golden Age Arc – Memorial Edition

I tre album sono disponibili su tutte le piattaforme di streaming musicale
Milan Records ha annunciato l’uscita in tre album della colonna sonora di Berserk: The Golden Age Arc — Memorial Edition, del compositore Shiro Sagisu. Gli album sono già disponibili su tutte le piattaforme di streaming musicale, come Spotify, Apple Music e YouTube Music.
I tre album includono sia la musica composta da Sagisu per i tre film originali della Golden Age Arc del 2012, sia la sua nuova musica utilizzata nella serie TV Memorial Edition.
Berserk: The Golden Age Arc (Berserk Ōgon jidai-hen), è una trilogia di film d’animazione cinematografica, prodotta da Studio 4°C, che riprende la parte iniziale del manga Berserk scritto ed illustrato da Kentarō Miura.
I film Berserk: The Golden Age Arc: I – The Egg of the King e Berserk: The Golden Age Arc: II – The Battle for Doldrey sono stati presentati per la prima volta in Giappone rispettivamente a febbraio e giugno 2012. Berserk: The Golden Age Arc: III: The Advent è stato successivamente rilasciato nel febbraio 2013. La serie Memorial Edition di 13 episodi è andata in onda dal 2 ottobre 2022 al 25 dicembre 2022. Quest’ultima è una versione rieditata della trilogia e presenta nuove scene non incluse nella versione cinematografica.
Qualche info sulla trama e sul manga
Crunchyroll, che sta trasmettendo in streaming la serie anime Memorial Edition ci fornisce una sinossi della trama:
“Tutto ciò di cui si è sempre fidato è la sua stessa spada. Niente amici, niente famiglia e nessun posto da chiamare casa: il solitario spadaccino Guts ha vagato come mercenario attraverso terre devastate dalla Guerra dei Cent’anni. Brandendo abilmente una spada più lunga della sua stessa altezza, Guts sconfigge potenti nemici con facilità. Colui che mette gli occhi su Guts è Griffith, capo dei mercenari della Squadra dei Falchi. Con l’ambizione sepolta nel profondo e una capacità di leadership molto maggiore di quanto suggerirebbe la sua bellezza, Griffith ha la meglio su Guts in un duello, attirandolo così nella Squadra dei Falchi.
Nel corso di numerose battaglie combattute, i compagni stringono legami di fiducia l’uno con l’altro. I legami tra Griffith e Guts in particolare crescono fino a diventare qualcosa di speciale. Alla fine la Squadra dei Falchi si unisce ai ranghi dell’esercito regolare del regno di Midland, ma questo non è altro che il primo passo nei grandi progetti di Griffith. Nel frattempo, Guts inizia a nutrire dubbi su una vita passata a brandire la sua spada come parte del sogno di Griffith. Ma non sospetta il terribile destino che il sogno senza fine ha conferito a entrambi.”
Il manga originale di Kentarō Miura è stato serializzato per la prima volta sulla rivista Monthly Animal House di Hakusensha nell’agosto 1989, prima di passare a Young Animal nel 1992. Sono stati pubblicati ad oggi 41 volumi tankoubon. Dopo la compianta scomparsa di Miura nel 2021, l’amico Kōji Mori ha preso in carico la serializzazione del manga, con cadenza aperiodica.
L’edizione italiana è pubblicata dalla Panini Comics, che ha da poco rilasciato una versione deluxe con copertina in simil-pelle.
In conclusione vi consigliamo queste notizie su Chainsaw Man e Wind Breaker
-
Anime10 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga8 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie2 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga4 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga4 settimane fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35
Pingback: Punta al top!, ritorno al cinema in occasione del 35° anniversario - Animaku