Manga
Detective Conan: 270 milioni di copie in circolazione

Il manga Detective Conan può vantare un nuovo incredibile risultato: raggiunti i 270 milioni di copie

© Gosho Aoyama, Shogakukan
Il portale giapponese Real Sound ha di recente reso noto che la serie manga cult, nata dal genio di Gosho Aoyama, ha superato le 270 milioni di copie in circolazione nel mondo. All’uscita del tankōbon numero 100, sugli scaffali giapponesi da Ottobre 2021, Detective Conan aveva già superato 250 milioni di copie. Complice del nuovo traguardo, invece, è di sicuro la pubblicazione in volume del 102° capitolo delle avventure del detective con gli occhiali.
Ormai icona della cultura pop dei nostri tempi, siamo convinti che le avventure di Conan Edogawa, alias del brillante Shinichi Kudo, non abbiano bisogno di ulteriori presentazioni. Il fumetto, che ha esordito nel lontano 1994 sulla rivista Weekly Shōnen Sunday di Shōgakukan, ha ormai raggiunto il suo 28° anniversario. La serie principale ha ispirato diversi spin-off a fumetti che approfondiscono le vicende di alcuni membri del cast, come i recenti Zero’s Tea Time (2018) e Detective Conan – Wild Police Story (2019). Pari successo, tanto in madrepatria quanto all’estero, si è guadagnato la trasposizione animata ispirata al manga originale, la cui prima messa in onda è datata gennaio 1996.
In Italia la serie a fumetti è attualmente in mano all’editore perugino Star Comics, che ne pubblica i volumi a cadenza semestrale. Dal 2021, è stata lanciata sul nostro mercato una nuova edizione del manga – Detective Conan New Edition, appunto – allo scopo di avvicinare anche i nuovi lettori ai numerosi casi studiati dalla mente del sensei Aoyama. Rispetto alla storica versione regolare, questa riproposta ha subito un redesign della veste grafica, che riprende in modo più fedele quella dei volumetti giapponesi.
E voi da che parte state? I misteri del mondo di Detective Conan vi appassionano oppure preferite tenervene alla larga perché il mini-detective porta disgrazie e scompiglio ogni volta che mette piede fuori casa?
In chiusura, vi consigliamo di dare un’occhiata alla splendida immagine promozionale del nuovissimo adattamento animato di My Home Hero e al trailer della seconda parte di Record of Ragnarok.
-
Anime11 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga9 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie3 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga5 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga1 mese fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35