Manga
Il manga Black Jack, di Osamu Tezuka, uscirà con un nuovo capitolo realizzato dall’Intelligenza Artificiale

Il manga di Tezuka torna per il 50° anniversario
Proprio qualche mese fa Eiichiro Oda, autore di One Piece, aveva chiesto all’intelligenza artificiale di scrivere un capitolo del suo manga. Oggi torniamo a parlare di IA all’interno del mondo otaku col manga Black Jack di Osamu Tezuka, che quest’anno compie 50 anni. Per l’occasione verrà, infatti, rilasciato un nuovo capitolo del manga, coprodotto dalla Tezuka Productions e da un modello di intelligenza artificiale basato su ChatGPT.
Il nuovo capitolo verrà lanciato, sulla rivista Weekly Shōnen Champion, questo autunno per commemorare il 50° anniversario del manga Black Jack, ma anche come prima parte del progetto “TEZUKA2023”. Questo lavoro ha l’obiettivo di creare opere, ispirate a quelle di Tezuka, con le IA.
Parteciperanno alla lavorazione del capitolo Satoshi Kurihara (Professore della facoltà di Scienze e Tecnologia della Keio University), Makoto Tezuka (figlio di Tezuka e regista cinematografico), Gen Murai (Professore della facoltà di Sistemi e Scienze dell’Informazione della Future University Hakodate), Atsushi Hashimoto (Docente incaricato della facoltà di Scienze e Tecnologia della Keio University), Masato Ishiwatari e Kai Hidaka (Tezuka Productions).
La Tezuka Productions aveva provato a lanciare un progetto simile già nel 2020. L’iniziativa “TEZUKA2020” aveva presentato un manga, intitolato “Paidon“, nel febbraio 2020 che mirava ad utilizzare l’intelligenza artificiale per ricreare e imitare lo stile di Tezuka. I risultati erano, però, stati alquanto modesti.
Makoto Tezuka ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“sono passati tre anni da Paidon e l’IA sta avanzando a passi da gigante… Questa volta, diversi creatori collaboreranno effettivamente con l’IA per creare nuove metodologie per la creazione di contenuti”. La cultura manga giapponese potrebbe avere un nuovo futuro davanti a sé”.
Che questo sia effettivamente un punto di svolta per la creazione di manga ed anime lo scopriremo solo in futuro, seguendo gli sviluppi del progetto TEZUKA2023. Nel frattempo vi consigliamo questi altri interessanti articoli: Misteriose porte appaiono nei luoghi reali di Suzume! e Sailor Moon Cosmos: nuovo trailer per la seconda parte del film
-
Anime10 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga8 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie2 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga4 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga4 settimane fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35