Notizie
Non mi stuzzicare, Takagi: live-action in arrivo?

Adattamento live-action in arrivo per Non mi stuzzicare, Takagi! L’annuncio sulla fascetta promozionale dell’ultimo tankōbon
La serie manga Non mi stuzzicare, Takagi!, scritta e disegnata da Sōichiro Yamamoto, è giunta al diciannovesimo volume in patria e quale modo migliore per celebrare l’evento, se non che con un annuncio a sorpresa: la fascetta del numero diciannove sponsorizza un futuro adattamento live-action del fumetto.
Nonostante sia decisamente presto per avere informazioni dettagliate riguardo al progetto, se si tratterà di un film o di una serie a episodi, siamo già a conoscenza di un dettaglio di non poco conto: il nome del regista. A quanto pare a dirigere questo adattamento di Non mi stuzzicare, Takagi sarà Rikiya Imaizumi, che ha già dato prova delle proprie capacità alla regia di un dorama, tratto da un manga (Hōzuki-chan Chi no Aneki), oltre ad aver girato numerosi lungometraggi (Call me Chihiro, Undercurrent, due tra i più recenti).
Storia e altri adattamenti
Tanto per cominciare, se ancora non vi è noto, diamo un breve sguardo al fulcro delle vicende raccontate nell’opera del sensei Yamamoto: il protagonista è Nishikata, un ragazzino delle scuole medie che tutti i giorni si trova a subire gli scherzi della compagna di banco Takagi-san. Arrivato al limite della sopportazione, la vittima decide di farsi carnefice e rendere pan per focaccia al suo tormento, ma… Takagi-san è troppo esperta e metterla alle strette non è affatto facile!
Se questa sinossi non vi ha convinto, sappiate che il successo di Non mi stuzzicare, Takagi! in Giappone è tale che il manga ha addirittura vinto il 66° premio Shogakukan per la miglior serie shōnen e ha ispirato anche una prima versione animata nell’inverno del 2018, a cui hanno fatto seguito altre due stagioni e un film animato. La prima delle tre serie è disponibile su Crunchyroll, mentre Non mi stuzzicare, Takagi! 2 e 3 si trovano su Netflix.
E in Italia?
Il pubblico italiano, ovviamente, può godersi le simpatiche battaglie a suon di scherzi di Nishikata e Takagi iscrivendosi a Crunchyroll e Netflix, ma non è certo tutto qui! Dato l’enorme seguito di cui può vantare il franchise creato da Sōichiro Yamamoto, GOEN ha deciso di acquistare i diritti del manga per l’Italia e di curarne l’edizione cartacea. Ad oggi la casa editrice trentina ha pubblicato tre volumetti, l’ultimo dei quali uscito lo scorso dicembre.
Per concludere, vi lasciamo alla lettura delle ultime notizie sul live-action di Born to be On Air! e Summoned to Another World… Again?
-
Anime10 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga8 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie2 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga5 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga1 mese fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35
Pingback: Non mi stuzzicare, Takagi: confermato l'adattamento live action - Animaku