Anime
PLUTO, il tanto atteso anime su Netflix?

Il tanto atteso adattamento anime di PLUTO, il manga di Naoki Urasawa, si farà e pare che sarà Netflix a distribuirlo.
Notizia bomba per uno degli anime più chiacchierati sul web negli ultimi anni: dopo numerose vicissitudini e rumors a più non posso forse i fan di Pluto possono dire di vedere finalmente un bagliore di speranza all’orizzonte. Il sito ufficiale di Shogakukan, editore dell’opera originale, ha annunciato in via ufficiale l’arrivo della serie animata e la collaborazione con Netflix.
Negli ultimi anni, le speculazioni su una possibile serie animata basata su PLUTO di Naoki Urasawa si sono fatte sempre maggiori, soprattutto in seguito ad alcune dichiarazioni datate 2017. Proprio in quell’anno, infatti, GENCO aveva parlato di un adattamento in produzione per Studio M2 con la collaborazione di Masao Muruyama. A dare credibilità a queste indiscrezioni – non c’era stato nessun annuncio ufficiale – era proprio la presenza di Muruyama, che già si era occupato delle versioni animate di Monster, Master Keaton e Yawara! in MADHOUSE.
Purtroppo si è trattato di un polverone che non si è mai concretizzato, lasciando gli appassionati sulle spine per anni interi. Fino ad oggi.
Pluto non ha bisogno di presentazioni, ma, in caso non aveste mai sentito parlare di quest’avventura fantascientifica, ecco una breve sinossi:
Il mondo narrativo di PLUTO è un riadattamento di una delle storie presenti in Astro Boy di Osamu Tezuka. Il protagonista del manga di Urasawa sarebbe una rivisitazione dello stesso Atom creato dal dio dei manga. La società pullula di robot che, almeno all’apparenza, convivono con gli umani. Una serie di omicidi desta sospetti sull’esistenza di un killer che abbia nelle proprie mire proprio questo tipo di entità meccaniche. Un ispettore si mette sulle sue tracce…
Big Comic Original, periodico di fumetti edito da Shogakukan, ha ospitato i capitoli di PLUTO per tutto il corso della sua serializzazione in Giappone dal 2003 al 2009. In Italia gli otto volumetti che completano la storia sono stati pubblicati da Planet Manga a partire dal 2009. Com’è consuetudine, anche quest’opera del sensei Urasawa ha incontrato il favore del pubblico italiano e l’edizione Panini è spesso ristampata tutt’oggi.
La domanda è scontata, ma la facciamo lo stesso: avete letto PLUTO di Naoki Urasawa? Se non lo avete fatto, è perché aspettate con ansia l’ormai “confermato” adattamento animato?
Per concludere, vi rimandiamo a due articoli davvero interessanti: il nuovo progetto a tema Digimon e il finale di Doing His Best to Confess.
-
Anime11 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga9 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie3 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga5 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga1 mese fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35
Pingback: Pluto, a sorpresa il primo video dell'anime - Animaku
Pingback: Rent-a-girlfriend: in arrivo a luglio la terza stagione - Animaku