Anime
Suzume no Tojimari, nuovo record di incassi per il film in Giappone

Il nuovo attesissimo lungometraggio di Makoto Shinkai ancora non ha una data ufficiale di distribuzione in Italia.
Tra i creativi giapponesi più influenti dell’ultimo decennio, sicuramente Makoto Shinkai si aggiudica un posto d’onore. Divenuto famoso in tutto il mondo grazie a film come Your Name (2016) e Weathering With You (2019), l’attesa per l’uscita internazionale del suo nuovo lungometraggio, Suzume no Tojimari (lett. “Suzume che chiude le porte“) cresce ogni settimana a dismisura.
E mentre rimaniamo in attesa di scoprire la data di uscita (si spera) nei cinema italiani, nel frattempo l’ultima fatica del regista 49enne ha ottenuto un importante riconoscimento in Giappone. Dopo aver incassato 12,488 miliardi di yen (circa 90 milioni di euro), e aver staccato al botteghino oltre nove milioni di biglietti, la pellicola è entrata al venticinquesimo posto dei film con più incassi nella terra del Sol Levante.
La scorsa settimana, Suzume era stato in grado di superare persino il capolavoro di Studio Ghibli Si alza il vento (2013), ottenendo la decima posizione nella classifica dei lungometraggi anime di più successo al cinema in Giappone. Tra le produzioni recenti, solamente Demon Slayer: Il treno Mugen, One Piece Film: RED, e Jujutsu Kaisen 0 sono riusciti a guadagnare di più al botteghino.
Makoto Shinkai, oltre ad aver diretto il film, ha scritto la sceneggiatura di Suzume. Al suo fianco, Masayoshi Tanaka (che ha lavorato con Shinkai sia a Your Name che a Weathering With You), si è occupato del character design, mentre il famoso compositore hollywoodiano Kazuma Jinnouchi, insieme alla rock band giapponese RADWIMPS, ne ha curato la colonna sonora. La famosa TikToker Toaka, infine, ha inciso uno dei brani principali della pellicola, intitolato proprio “Suzume“.
In chiusura, vi lasciamo all’approfondimento circa l’incredibile citazione ad Attack on Titan nel film Il gatto con gli stivali 2.
Non vediamo l’ora di poter tornare a sognare insieme alle commoventi opere di Shinkai con Suzume no Tojimari, nella speranza che ciò possa avvenire godendosi la magica atmosfera della sala cinematografica.
-
Anime10 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga8 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie2 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga4 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga4 settimane fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35
Pingback: Il 27 aprile Suzume arriva in Italia! - Animaku