Anime
The Idolm@ster Cinderella Girls: rivelata la sigla d’apertura

L’unità idol U149 esegue il tema di apertura “Shine In The Sky☆”
Il sito ufficiale dell’anime adattamento del manga The Idolm@ster Cinderella Girls di Kyowno ha svelato un nuovo video promozionale ed una visual. Il trailer rivela e anticipa la sigla di apertura “Shine In The Sky☆” dell’unità idol U149 e rivela la data della premiere dell’anime il 5 aprile.
La prima dell’anime avverrà sulla TV Tokyo il 5 aprile e su BS11 il 10 dello stesso mese.
【解禁情報②】本日公開された最新PVにて、オープニングテーマ『Shine In The Sky☆』が解禁されました♪
2023年4月からの放送をお楽しみに🎵
テレビ東京:4月5日(水)24:00~
BS11:4月10日(月)23:30~#U149 pic.twitter.com/DqWTKbmRr0— TVアニメ「アイドルマスター シンデレラガールズ U149」公式 (@u149_anime) February 15, 2023
I membri del cast di cui siamo a conoscenza sono:
- Amina Satō come Arisu Tachibana
- Haruka Terui per Momoka Sakurai
- Tomoyo Kurosawa nel ruolo di Miria Akagi
- Hana Tamegai come Risa Matoba
- Makoto Koichi per Haru Yūki
- Asaka Imai come Chie Sasaki
- Natsumi Haruse nel ruolo di Kaoru Ryuzaki
- Misaki Kuno per Nina Ichihara
- Yūki Yonai nel ruolo del Produttore
Per quanto riguarda lo staff tecnico, sappiamo che Manabu Okamoto sta dirigendo l’anime presso la Cygames Pictures con l’assistenza alla regia di Hiroyuki Takashima. Oki Murayama, invece, sta supervisionando e scrivendo le sceneggiature della serie, mentre Norie Igawa sta disegnando i personaggi per l’animazione.
Gli altri membri dello staff sono:
- Concept Art: Kinichi Okubo
- Design Works: Takeshi Noda, Keiko Odasaki, Noriko Nakamura, Takahiro Watabe, Michiko Makita
- Art Setting: Yoshihiro Sono, Takeyuki Takahashi, Kazushige Kanehira
- Art Director: Kazuhiro Inoue
- Color Key Artist: Makiko Doi
- 3D CG: Hirotsugu Ishikawa, Masamune Sakaki
- Compositing Director of Photography: Yoshihiro Sekiya
- Editing: Akinori Mishima
- Sound Director: Manabu Okamoto
- Music: Nippon Columbia
Il manga è incentrato su ragazze alte meno di 149 centimetri che aspirano a diventare idol nonostante non abbiano un produttore o concerti in vista. Magari, però, con un vestito meraviglioso, un palcoscenico fantastico ed un principe da sogno… Questa nuova versione di Cenerentola segue le avventure delle piccole idol e del loro produttore esordiente.
Le origini del franchise
Tutto è iniziato quando Kyowno ha pubblicato per la prima volta il manga sul servizio online Cycomi di Cygames nel 2016, il cui quarto volume è uscito nell’ottobre 2018.
Il franchise Idolm@ster è, poi, iniziato con un videogame arcade nel 2005, in cui il giocatore è incaricato di lanciare nuove idol, gestire o programmi delle prove, i concerti, le uscite dei CD ed il tempo libero delle star. Il gioco è stato portato per la prima volta su Xbox 360 nel 2007 e ha avuto un sequel nel 2011, che ha finalizzato i primi 13 personaggi del franchise. Gli spinoff successivi includono The IDOLM@STER Cinderella Girls social game, che ha introdotto la storia di un set più ampio di personaggi completamente nuovi; IDOLM@STER: Million Live!, che include i 13 personaggi originali accanto ad altri nuovi ; The Idolm@ster SideM, che si concentrava su idol maschili, tutti con “ragioni uniche” per voler diventare idol; e la più recente novità del franchise, ovvero The Idolm@ster Shiny Colours, un gioco per cellulare, con nuovi idol femminili ed un ritorno alle caratteristiche di gioco dei primi due capitoli.
Oltre ai videogiochi
Il primo adattamento anime per il franchise è stato Idolmaster: Xenoglossia del 2007, un mecha anime spin-off. A-1 Pictures e Nishigori hanno adattato i primi due giochi dell’anime The Idolm@ster del 2011, e hanno anche prodotto il film anime del 2014 The Idolm@ster movie: Kagayaki no Mukōgawa e!. Lo studio e parte dello staff originale sono tornati sia per The Idolm@ster Cinderella Girls del 2015 sia per l’anime The Idolm@ster SideM del 2017. È anche previsto un imminente adattamento anime televisivo per Idolm@ster: Million Live! .
Quest’estate, inoltrre, Le Idolm@ster Cinderella Girls hanno anche ricevuto una “animazione celebrativa” per il 10° anniversario, che comprendeva tutte le 190 idol. La Cygames Pictures si è occupata di animare il video.
In chiusura vi lasciamo ad altre interessanti notizie sul mondo di manga ed anime: Love Live: School Idol Festival, il gioco viene chiuso e 22/7, Nao Aikawa annuncia una pausa per concentrarsi sugli studi!
-
Anime10 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga8 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie2 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga4 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga4 settimane fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35