Notizie
The irregular at magic high school Reloaded Memory: il gioco per mobile chiuderà i battenti

La Square Enix ha lanciato il gioco per smartphone il 28 giugno 2022
L’azienda giapponese ha annunciato che The irregular at magic high school Reloaded Memory, il suo gioco tratto dalla serie di light novel di Tsutomu Satō, chiuderà definitivamente il servizio il 14 agosto di quest’anno.
Secondo l’avviso diramato, nonostante tutto lo staff abbia lavorato duramente fin dal lancio del gioco per offrire un servizio impeccabile, sono giunti alla conclusione che, in futuro, non sarà loro possibile garantire un’esperienza di gioco soddisfacente. A causa di ciò l’unica soluzione fattibile per l’azienda è quella di terminare il servizio, con grande rammarico per il l’inconveniente così causato.
Peccato, perché il gioco si presenta decisamente bene: ideato per dispositivi Android ed iOS, è gratuito con possibilità di acquisti in-app. La sua storia, passata sotto la supervisione dell’autore stesso dei romanzi, è fedele a quella originale. Inoltre Saori Hayami e Yōko Hikasa, due doppiatrici della serie animata del franchise, hanno realizzato la sigla del gioco, “Sanzen Reloaded” (Brilliant Reloaded). Nonostante tutte queste premesse il videogame non è riuscito ad uscire dal Giappone e, pur avendo un discreto numero di download all’attivo, in nemmeno un anno è arrivato alla fine del suo percorso.
Di che cosa tratta il franchise?
Tutto è iniziato, come spesso accade in Giappone, nel 2008 con una serie di light novel. I romanzi, scritti da Tsutomu Satō ed illustrati da Kana Ishida, di cui a settembre è uscito il 32° ed ultimo volume, narrano di un mondo in cui la magia esiste e viene sviluppata tecnologicamente. Le persone, infatti, per lanciare incantesimi non usano più formule magiche o altri mezzi “tradizionali”, ma si affidano ai CAD (Casting Assistant Device). Questi dispositivi di assistenza al lancio vengono infusi di psioni psions ( lett. “particelle di pensiero”) e forniscono, così, una sorta di sequenza di attivazione, che i maghi poi sfruttano per lanciare l’incantesimo desiderato.
I protagonisti di questa storia a metà tra il fantasy e la fantascienza sono Tatsuya Shiba e sua sorella Miyuki Shiba, due nuovi studenti della First High School. In questa scuola la classificazione degli alunni dipende dai loro risultati ai test d’ingresso. I ragazzi sono, quindi, conseguentemente suddivisi in due sezioni principali: il corso 1 ed il 2. Miyuki, avendo ottenuto il punteggio massimo nei testi di ingresso, viene inserita nella prima classe. Suo fratello, invece, essendo andato male nelle esercitazioni pratiche, viene inserito nel corso 2. Questo pur avendo ottenuto i risultati migliori di tutta la scuola nella parte scritta dell’esame.
Basterà questo a dividere i due fratelli?
In chiusura vi lasciamo ad altre interessanti notizie sul mondo di manga ed anime: Naruto, in arrivo quattro nuovi episodi in occasione del ventesimo anniversario e Frieren: oltre la fine del viaggio, un video promozionale rivela il cast, lo staff e la premiere.
-
Anime11 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga9 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie3 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga5 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga1 mese fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35