Anime
Hell’s Paradise: Jigokuraku, un nuovo video promozionale rivela la sigla d’apertura e la data di debutto

L’anteprima sarà il 1 aprile e andrà in onda su TV Tokyo e le sue affiliate
La Twin Engine, la società di produzione che sta realizzando l’adattamento anime del manga Hell’s Paradise: Jigokuraku di Yūji Kaku, ha condiviso un video promozionale. Il trailer svela non solo la data di debutto, il 1° di aprile, ma anche la sigla d’apertura.
La cantante Ringo Sheena ed il progetto musicale Millennium Parade hanno collaborato alla sigla di apertura “Work”. Lo spettacolo sarà trasmesso in streaming in Giappone su Amazon Prime Video, Netflix e Hikari TV. Per quanto riguarda, invece, America, Europa, Africa, Australia e Nuova Zelanda l’anime sarà trasmesso in streaming su Crunchyroll. Infine sarà trasmesso in streaming su Netflix nei paesi dell’Asia-Pacifico ad eccezione di Australia, Nuova Zelanda e Cina.
Il cast dell’anime è composto da:
- Chiaki Kobayashi come Gabimaru
- Yumiri Hanamori per Yamada Asaemon Sagiri
- Ryohei Kimura nel ruolo di Aza Chōbei
- Kensho Ono come Yamada Asaemon Tōma
- Rie Takahashi per Yuzuriha
- Tetsu Inada nei panni di Tamiya Gantetsusai
- Aoi Ichikawa per Yamada Asaemon Fuchi
- Chikahiro Kobayashi per Yamada Asaemon Shion
- Yūsuke Kobayashi nel ruolo di Yamada Asaemon Tenza
- Makoto Koichi come Nurugai
- Daiki Yamashita per Yamada Asaemon Senta
Per quanto riguarda lo staff, invece, sappiamo che Kaori Makita (Twittering Birds Never Fly: The Clouds Gather) dirige l’anime per Mappa. La Twin Engine è accreditato per la pianificazione. Akira Kindaichi (alle Bestie Sacre abbandonate) è responsabile della composizione della serie. Koji Hisaki (Kids on the Slope) ha disegnato i personaggi per l’animazione e Yoshiaki Dewa (The aquatope on white sand) ha composto la musica.
La non leggera trama del manga
La storia è incentrata su Gabimaru, un ex ninja che un tempo veniva considerato il più forte tra tutti, ma che ha abbandonato il percorso, violando, così, le leggi del suo villaggio. Una volta catturato, prima di subire il destino riservato a chi si ritrae dai propri doveri di guerriero, egli afferma di non aver più nulla per cui vivere. Tuttavia, nonostante le proprie parole, egli riesce a sopravvivere più volte ai tentativi di esecuzione, utilizzando, involontariamente, le proprie abilità, frutto di anni ed anni di addestramento. Il boia, Sagiri Asaemon, stupefatto dal suo istintivo attaccamento alla vita, gli propone di redimersi portando a termine una missione: trovare l’elisir dell’immortalità.
Intrigante, non è vero? Che ne pensate? Val la pena darci un’occhiata?
In chiusura vi lasciamo ad altre interessanti notizie sul mondo di manga ed anime: Demon Slayer Swordsmith Village Arc, nuovi dettagli su cast e sigla d’apertura e Nuovi nomi per il cast della sesta stagione di My Hero Academia
-
Anime11 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga9 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie3 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga5 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga1 mese fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35
Pingback: Crunchyroll: annunciati nuovi doppiaggi in italiano, per una primavera infuocata! - Animaku
Pingback: Crunchyroll: annunciato il nuovo palinsesto primaverile 2023! - Animaku