Anime
Mamoru Oshii lancia il suo video-corso sulla regia degli Anime

Il corso è disponibile on-demand con sottotitoli in inglese
La piattaforma online Narō ha fatto uscire da qualche giorno un corso online tenuto dall’acclamato regista di anime Mamoru Oshii, noto per l’adattamento animato di Ghost in the Shell.
Il video-corso consiste in 20 lezioni, per una durata totale di più di 5 ore, nelle quali Oshii condividerà le sue formule creative e i metodi di sviluppo dietro un’idea, intervallandoli con aneddoti sulla sua vita da regista all’interno dell’industria anime e dando preziosi consigli a chiunque voglia intraprendere questa strada. Il corso costa 75 dollari ed è disponibile in giapponese con sottotitoli in inglese.
Le parole di Oshii sul video-corso:
“In teoria, almeno, il mestiere di un regista d’animazione è quello di fare film. Ma, arrivati a lavoro, cosa c’è di preciso sul proverbiale banco di lavoro con cui poter lavorare? Non c’è nulla che possa servire come base, nessuno sfondo o paesaggio, nessun attore pronto a impersonificare un personaggio. Il kit degli strumenti consiste unicamente nelle parole e in qualsiasi immagine esse possano rievocare.
Ecco perché sono così esigente quando circa il modo in cui comunico una storia con un film: il destino di un regista d’animazione è sempre quello di poter contare solo sul linguaggio come unica base per la realizzazione di un film.
In realtà, non esiste nessun’altra base per creare film. Il racconto cinematografico è ciò che rende possibile un film, e un film trova compimento solo attraverso il racconto. E potrebbe essere un punto ovvio, ma raccontare la storia di un film richiede un ascoltatore.
La dura realtà è che lo staff di produzione dell’animazione, in particolare gli animatori, in genere odia parlare della storia. Inoltre (e questo lo trovo sorprendente), anche il pubblico cinematografico sembra divertirsi a parlare di cinema solo in termini quotidiani.
Nel mio caso, non è solo il fatto che io desideri che gli spettatori guardino il mio lavoro, quanto piuttosto che essi parlino del mio lavoro. Non importa dove tu sia nel mondo, ho fede nel fatto che queste parole sui miei film troveranno queste persone. Poiché, come disse qualcuno, la rete è vasta ed infinita…”
Mamoru Oshii è noto per aver scritto e diretto diversi film d’animazione. Ha iniziato la sua carriera dirigendo Dallos, il primo OAV (Original anime video) della storia dell’animazione giapponese. Ha poi diretto alcuni film d’animazione tra cui Urusei Yatsura 2: Beautiful Dreamer e Angel’s Egg, ma a portarlo al successo internazionale è stato l’adattamento animato del 1995 di Ghost in the Shell. Oshii è stato poi coinvolto in vari progetti come Jin-Roh – The Wolf Brigade, Blood: The Last Vampire e The Sky Crawlers. Il suo anime Vladlove ha debuttato ufficialmente nel febbraio 2021.
Per concludere vi rimandiamo a questi interessanti approfondimenti su Under Ninja e Shin Chan.
-
Anime10 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga8 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie2 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga5 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga1 mese fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35
Pingback: Crunchyroll licenzia ottantacinque dipendenti - Animaku