SANDA, adattamento del manga di Paru Itagaki, porta un Babbo Natale fuori dagli schemi in un Giappone senza più bambini

Una società iperprotettiva e un Babbo Natale d’azione
Un mondo in cui la natalità è crollata e i bambini sono diventati una rarità da proteggere con estrema rigidità, è questo il contesto narrativo di SANDA, la nuova serie animata tratta dal manga di Paru Itagaki, già autrice di BEASTARS. Dietro la produzione troviamo Science SARU, studio noto principalmente per DAN DA DAN e Scott Pilgrim Takes Off.
Dunque, l’universo narrativo di SANDA immagina un futuro prossimo in cui il numero di nascite si è ridotto al minimo storico. In risposta a questa crisi, la società ha imposto un controllo e una tutela soffocanti sui pochi bambini rimasti. In questo scenario si inserisce una figura inaspettata: un Babbo Natale fuori dagli schemi, protagonista di una storia d’azione che mescola satira sociale, mistero e dinamiche scolastiche.
Al centro della vicenda c’è Kazushige Sanda, interpretato dal doppiatore Ayumu Murase (Shoyo Hinata in Haikyu!!), studente presso la Daikoku Welfare Academy. Tra i personaggi che ruotano attorno a lui ci sono Shiori Fuyumura, Ichie Ono, Hitoshi Amaya e Nico Kazao.
L’anime è diretto da Tomohisa Shimoyama, con una sceneggiatura firmata da Kimiko Ueno (Space Dandy, Carole & Tuesday). Le musiche sono curate da Tomoyuki Tanaka, mentre il design dei personaggi è opera di Masamichi Ishiyama.
Cast principale:
-
Ayumu Murase: Kazushige Sanda
-
Hiroki Touchi: Babbo Natale
-
Umeka Shoji: Shiori Fuyumura
-
Anna Nagase: Ichie Ono
-
Yuuki Shin: Hitoshi Amaya
-
Misato Matsuoka: Nico Kazao
L’anteprima mondiale a Los Angeles
Il debutto dell’anime è previsto per il 3 ottobre 2025 in Giappone, ma il primo episodio sarà mostrato in anteprima mondiale durante Anime Expo 2025, uno degli eventi più importanti del settore, che si svolgerà a Los Angeles dal 3 al 6 luglio. Per l’occasione, si terrà un evento speciale dedicato a SANDA presso il JW Platinum Ballroom. Saranno presenti:
-
Paru Itagaki (autrice del manga)
-
Tomohisa Shimoyama (regista dell’anime)
-
Kohei Sakita (produttore di Science SARU)
Nel corso dell’incontro si terrà:
-
Una sessione di disegno dal vivo con Itagaki
-
La proiezione in anteprima mondiale dell’episodio 1
-
Un approfondimento su alcune sequenze chiave
-
Una Q&A con il pubblico
-
Un messaggio video di Ayumu Murase
-
Un omaggio esclusivo per i partecipanti: un tenugui (asciugamano in stile tradizionale giapponese) ispirato a SANDA
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.