Anime
Annunciati i vincitori del TAAF 2023 (Tokyo Anime Award Festival)

Il Festival si terrà dal 10 al 13 marzo
Il Tokyo Anime Award Festival (per gli amici TAAF) 2023 ha annunciato i vincitori del suo ambito premio Animazione dell’anno. Tra i titoli vincenti spiccano Spy×Family nella categoria per la televisione e One Piece Red in quella per i film d’animazione. I giudici hanno scelto tra una selezione di opere che hanno debuttato in tutto o in parte tra il 1 ottobre 2021 ed il 30 settembre 2022. La decisione non dev’essere stata semplice, viste la mole e la qualità degli anime in concorso!
Ecco, invece, chi si è aggiudicato i premi individuali:
- Categoria opera originale/sceneggiatura: Reiko Yoshida (The Heike Story, Liz and the Blue Bird)
- Categoria regista: Goro Taniguchi (One Piece Film Red, Code Geass)
- Categoria animatore: Yoshimichi Kameda (Mob Psycho 100)
- Categoria Background/Coloring/Visual: Koji Eto (The Garden of Sinners)
- Categoria suono/performance: Ado (One Piece Film Red)
- la serie malese Mechamato ha vinto il premio Anime Fan del festival con 183.364 voti di fan
Il TAAF è un premio nato in Giappone nel 2002 col nome di Competition e che successivamente, nel 2005, è stato rinominato Tokyo Anime Awards. Fino al 2013 la cerimonia di premiazione era tenuta durante la Tokyo International Anime Fair (o TAF, tanto per cambiare) , ma, a seguito della fusione della Tokyo International Anime Fair con l’Anime Contents Expo e la formazione della convenzione AnimeJapan, i Tokyo Anime Awards sono stati trasformati in un festival separato rinominato Tokyo Anime Awards Festival. Sebbene i giudici principali siano dieci, il loro numero totale supera il centinaio!
Che ne pensate dei vincitori? Siete d’accordo con le scelte dei giudici?
In chiusura vi lasciamo ad un altro importante premio giapponese: 68° premio Shōgakukan: annunciati i manga vincitori.
-
Anime10 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga8 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie2 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga4 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga4 settimane fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35
Pingback: Dekiru Neko wa Kyō mo Yūutsu: novità sull'anime in arrivo a luglio - Animaku
Pingback: Code Geass: il nuovo lavoro di Kōhei Azano - Animaku