Manga
Beat & Motion, debutta su Shonen Jump+ il manga vincitore del reality MILLION TAG

Il titolo è il vincitore del reality show prodotto da Shūeisha nel 2021
L’editor Shūeisha ha recentemente annunciato che dal 25 febbraio, sull’applicazione Shonen Jump+ sarà disponibile Beat & Motion, il manga del vincitore del reality show MILION TAG, Naoki Fujita.

© Naoki Fujita, SHUEISHA Inc
MILLION TAG è un format trasmesso sul canale youtube di Shonen Jump durante l’ estate 2021 per otto puntate. Il programma vedeva sei coppie, formate da un mangaka e da un editor di Shueisha, affrontare quattro diverse sfide. In palio per il vincitore un premio in denaro di 5 milioni di yen e la possibilità di serializzare il proprio manga sull’app di Shonen Jump + e in un volume cartaceo. Inoltre dal manga verrà tratto un adattamento anime prodotto e distribuito a livello globale da Netflix.
La coppia vincitrice è stata quella dell’autore Naoki Fujita insieme al editor di Chainsaw Man e SpyxFamily, Shinei Rin. I giudici ospiti della finale sono stati Tatsuki Fujimoto, autore di Chainsaw Man, e Yuji Kaku, autore di Hell’s Paradise: Jigokuraku. Per l’ultima sfida era presente anche il produttore di diversi anime, Kohei Obara. Se siete curiosi di saperne di più potete riguardare le puntate qui.
La trama di Beat & Motion parla di Tatsuhiko, un ragazzo che ha da sempre la passione per l’animazione, ma viene scoraggiato dall’inseguire il suo sogno dai commenti dei suoi compagni di classe. Un giorno ad una festa incontra una misteriosa ragazza che lo invita a non mollare e, subito dopo, riceve un invito a produrre il prossimo video di una cantautrice. Ma Tatsuhiko non sa che quella cantate, che ha commissionato il video, è proprio la ragazza che ha incontrato alla festa.
Shonen Jump + è un app di Shūeisha lanciata nel settembre 2014 e resa disponibile in tutto il mondo nel gennaio 2019 con il nome di Manga +. Oltre a un catalogo digitale che contiene le vecchie serie di Weekly Shonen Jump, presenta anche titoli esclusivi come SpyxFamily, Chainsaw Man, Kaiju no 8 e Dandadan.
In chiusura, vi lasciamo ad alcuni approfondimenti come lo stop di due settimane per il manga di My Hero Academia e il nuovo cortometraggio prodotto da Netflix e Witstudio Il cane e il ragazzo.
-
Anime4 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga2 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Anime2 mesi fa
Disponibili i biglietti per Suzume: dove e quando vederlo in Italia!
-
Anime3 mesi fa
Demon Slayer – Verso il Villaggio dei Forgiatori di Katana, recensione sul film in sala dal 2 marzo
-
Manga4 mesi fa
Kaiju No.8, recensione manga: una riflessione sul fallimento fra mostri e mazzate
-
Anime4 mesi fa
Zen — Grogu and Dust Bunnies: Lo Studio Ghibli incontra Star Wars
-
Notizie4 mesi fa
Rose Guns Days Sorrowful Cross Knife: il manga prequel su Yen Press
-
Anime2 mesi fa
Crunchyroll: annunciato il nuovo palinsesto primaverile 2023!