Notizie
Blue Lock: annunciato il videogioco per smartphone

Sull’onda dell’incredibile successo della serie animata, il franchise di Blue Lock si arricchisce ulteriormente con un videogioco per smartphone!
Gli annunci a tema Blue Lock sembrano non finire mai e i fan non si lamenteranno di certo: a pochi giorni dalla notizia della lavorazione alla seconda stagione dell’adattamento animato, spunta su YouTube un canale ufficiale del progetto Blue Lock: Blaze Battle, con tanto di video promozionale. Si tratta di un videogioco per telefoni cellulari Android e iOS in uscita nel corso di questo 2023.
I ragazzi del team di Bael stanno lavorando al gioco con l’obiettivo di regalare ai futuri utenti un’esperienza immersiva al 100%. Per farlo, vogliono puntare a una grafica 3D che catapulti il videogiocatore direttamente nel mondo di Blue Lock e gli consenta di rivivere gli eventi della serie attraverso una modalità storia fedele all’originale. Il videogioco Blue Lock: Blaze Battle avrà anche altre modalità e funzioni, ma per il momento non ci è dato sapere di più, quindi non resta che attendere e dare fiducia agli sviluppatori. Se ci è concesso fare un pronostico da fan: un multiplayer con possibilità di creare il nostro dream team, formato dai personaggi che più ci piacciono, sarebbe una vera e propria chicca per un videogioco del genere!
Una storia che non ha bisogno di presentazioni, ma…
Diciamocelo, a meno che non abbiate vissuto isolati dal mondo intero per l’ultimo anno e mezzo, avrete sicuramente sentito parlare di Blue Lock, ma se davvero non avete idea di cosa si tratti, ci pensiamo noi a darvi un’infarinatura su quello che vi aspetta se deciderete di buttarvi nella visione, o nella lettura, di quest’opera. Blue Lock è un manga del duo di artisti Muneyuki Kaneshiro e Yusuke Nomura, pubblicato sulla rivista Weekly Shōnen Magazine di Kodansha dall’agosto del 2018. Nel 2021 Planet Manga ha iniziato a curare e pubblicare l’edizione italiana della serie a fumetti, giunta ad oggi al volumetto 19.
Nel 2022 è cominciata anche la trasmissione di un adattamento animato, conclusosi il 25 marzo, a cura di studio 8-bit. L’anime è interamente disponibile per la visione sulla piattaforma di streaming Crunchyroll, per ora in lingua originale con i sottotitoli in italiano, ma è in arrivo anche la versione doppiata nella nostra lingua.
Blue Lock segue le vicende di un programma d’allenamento pazzo e spietato. Con l’obiettivo di preparare la nazionale giapponese ai mondiali del 2022, viene istituito un progetto che mira a trovare e forgiare gli attaccanti più forti del paese, la prigione blu appunto. Isagi Yoichi riceve un invito a partecipare, nonostante la sua squadra sia appena uscita sconfitta dal torneo della prefettura. Sarà l’inizio della fine o il preludio alla nascita della punta di diamante della nazionale nipponica?
Per restare in tema, vi lasciamo alla lettura di 5 consigli per la visione se dopo Blue Lock avete ancora fame di anime sul calcio e al nostro utilissimo speciale che vi indica da dove iniziare la lettura del manga se avete appena concluso la serie animata!
-
Anime10 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga8 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie2 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga4 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga4 settimane fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35
Pingback: Hidari: il nuovo film in stop-motion della Dwarf Studios a tema Samurai - Animaku