Anime
Kengan Ashura: la nuova stagione a settembre su Netflix

La seconda stagione tratta da Kengan Ashura arriverà in esclusiva per Netflix il prossimo settembre
Netflix ha annunciato che il torneo Kengan riprenderà da dove si era interrotto nel 2019! Il gong che segna l’inizio delle nuove battaglie del taciturno, quanto bestiale, Ōma suonerà dopo l’estate, a settembre. La compagnia statunitense non si sbilancia troppo e non concede ad oggi nessun video teaser, ma i fan possono consolarsi con una prima immagine promozionale che mostra i personaggi chiave della serie, o meglio… i sopravvissuti alle prime fasi dello spietato torneo.
Inoltre Tatsuhisa Suzuki, il doppiatore del protagonista di Kengan Ashura, ha espresso la propria volontà di impegnarsi al massimo in questa nuova sfida per trasmettere ai fan la vera essenza del personaggio di Ōma Tokita. Insomma, si prospetta una stagione piena di botte ed è proprio quello che ci aspettiamo da una serie come Kengan Ashura.
In Italia
La prima parte della stagione uno dell’anime è disponibile sul catalogo Netflix italiano dal 2018, mentre gli episodi dal 13 al 24 sono stati rilasciati nel 2019 in contemporanea per tutti gli abbonati al servizio streaming a livello mondiale. Kengan Ashura è visionabile tanto in lingua originale, con i sottotitoli in italiano, quanto doppiato nella nostra lingua, quindi, che siate puristi dell’audio originale o fan incalliti degli adattamenti nostrani, non avrete di che lamentarvi.
Il manga originale di Kengan Ashura, nato dalla collaborazione tra Yabako Sandrovich alla storia e Daromeon ai disegni, è licenziato da Planet Manga, che dal 2019 ne ha iniziato la pubblicazione periodica. Da pochissimo nelle librerie e fumetterie italiane è uscito il volumetto 25, la storia è ormai alle battute finali! Non resta che aspettare la conclusione del manga o l’arrivo della nuova stagione in streaming per vedere quale dei protagonisti della serie uscirà vincitore dalla disputa del torneo Kengan.
La trama in breve
Siamo convinti che chi mastica pane e mazzate ne sappia già qualcosa, ma se l’annuncio della seconda stagione di Kengan Ashura ha incuriosito anche chi, di solito, si tiene lontano da questo genere di storie, diamo qualche informazione in più sulla premessa che muove l’opera del duo Sandrovich-Daroemon.
La società capitalista è dominata dal denaro e dalle dispute per ottenere la supremazia, il potere. Sin dal periodo Edo esiste un modo per risolvere le problematiche che insorgono tra commercianti: un torneo in cui personaggi influenti si fanno rappresentare da lottatori dalla forza sovrumana, che combattono per il loro tornaconto. Il vincitore prende possesso di qualsiasi cosa.
Prima di buttarvi nel binge watching della prima stagione di Kengan Ashura, prendetevi un paio di minuti per dare un’occhiata ad alcuni degli ultimi annunci di Fuji TV e Crunchyroll e all’annuncio del film sequel di Given.
-
Anime4 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga2 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga4 mesi fa
Beat & Motion, debutta su Shonen Jump+ il manga vincitore del reality MILLION TAG
-
Anime2 mesi fa
Disponibili i biglietti per Suzume: dove e quando vederlo in Italia!
-
Anime3 mesi fa
Demon Slayer – Verso il Villaggio dei Forgiatori di Katana, recensione sul film in sala dal 2 marzo
-
Manga4 mesi fa
Kaiju No.8, recensione manga: una riflessione sul fallimento fra mostri e mazzate
-
Anime4 mesi fa
Zen — Grogu and Dust Bunnies: Lo Studio Ghibli incontra Star Wars
-
Notizie4 mesi fa
Rose Guns Days Sorrowful Cross Knife: il manga prequel su Yen Press
Pingback: Crunchyroll: annunciato il nuovo palinsesto primaverile 2023! - Animaku
Pingback: Urusei Yatsura tornerà nel 2024! - Animaku
Pingback: Re:Zero, annunciata la terza stagione con un teaser trailer - Animaku