Manga
Svelati i candidati per il 16° Manga Taishō

Un comunicato ufficiale rivela i finalisti del 16° Manga Taishō Award.
Martedì sul sito dedicato al Manga Taishō è arrivato l’annuncio ufficiale del comitato esecutivo che svela i titoli dei possibili vincitori del 16° Manga Taishō.
Ecco che di seguito troviamo l’elenco dei manga selezionati per la seconda fase per questa sedicesima edizione:
- Akane-Banashi
Storia: Suenaga Yūki
Disegni: Moue Takamasa
- Onna no Sono no Hoshi (già nominato per il 2021 e il 2022)
Storia e disegni: Yama Wayama
- Gekikou Kamen
Storia e disegni: Takayuki Yamaguchi
- Kore Kaite Shine
Storia e disegni: Minoru Toyoda
- Sayonara Eri
Storia e disegni: Tatsuki Fujimoto
- Super no Ura de Yani Sū Futari
Storia e disegni: Jinushi
- Seihantai na Kimi to Boku
Storia e disegni: Kōcha Agasawa
- Takopi no Genzai
Storia e disegni: Taizan 5
- Tenmaku no Jadougal: A Witch’s Life in Mongol
Storia e disegni: Tomato Soup
- Nippon Sangoku
Storia e disegni: Matsuki Ikka
- Hikaru ga Shinda Natsu
Storia e disegni: Ren Mokumoku
Poiché il premio si prefigge di premiare un’opera relativamente nuova sul mercato, ci sono delle regole specifiche: per poter essere candidato, un titolo deve essere stato in pubblicazione l’anno precedente (in questo caso, quindi, nel 2022) e deve contare meno di 8 volumi al momento della candidatura. Per l’edizione di quest’anno i manga in competizione erano 242. Il vincitore del manga Taishō 2023 saranno annunciati il prossimo marzo.
Ora vi lasciamo con un elenco dei vincitori fino ad oggi:
2022 – Darwin’s incident (in Italia per Dyinit)
2021 – Frieren – Oltre la fine del viaggio (in Italia per Edizioni BD)
2020 – Blue Period (in Italia per Edizioni BD)
2019 – Astra Lost in Space (in Italia per Star Comics)
2018 – BEASTARS (in Italia per Panini Comics)
2017 – Hibiki: Shōsetsuka ni Naru Hōhō (inedito in Italia)
2016 – Golden Kamui (in Italia per Edizioni BD)
2015 – Disegna! – Kakukaku shikajika (in Italia per Edizioni BD)
2014 – I giorni della sposa (in Italia per Edizioni BD)
2013 – Our Little Sister – Diario di Kamakura (in Italia per Star Comics)
2012 – Silver Spoon (in Italia per Panini Comics)
2011 – Un marzo da leoni (in Italia per Panini Comics)
2010 – Thermae Romae (in Italia per Star Comics)
2009 – Chihayafuru – Il gioco di Chihaya (in Italia per Goen)
2008 – Gaku: Minna no Yama (parzialmente edito in italiano da Planeta DeAgostini)
In chiusura, vi consigliamo di dare un’occhiata a altre notizie manga direttamente sul nostro sito come il record di copie vendute per Detective Conan o l’annuncio di un nuovo manga in arrivo per Hero’s Inc.
-
Anime10 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga8 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie2 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga5 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga1 mese fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35
Pingback: Hyakushō Kizoku: il via all'adattamento anime del manga di Hiromu Arakawa - Animaku
Pingback: Rubrica settimanale: le prossime uscite manga dal 20/03 - Animaku
Pingback: Kore Kaite Shine vince il 16° Premio Taishō - Animaku