Anime
The Great Cleric: un nuovo trailer anticipa la sigla di apertura

Manca poco all’arrivo dell’anime!
Il sito web ufficiale di The Great Cleric, adattamento delle light novel The Great Cleric ~The Path a Salaryman Must Walk to Survive in a Fantasy World di Broccoli Lion, ha rivelato un nuovo trailer che mostra in anteprima la sigla di apertura “Bagu-chan” di Nasuo☆. Il video precede di poco il debutto dell’anime, previsto per il 6 luglio.
La serie inizialmente sarà trasmessa in esclusiva su ABEMA, il 13 luglio verrà, quindi, presentata anche su TBS e successivamente sui canli BS11 e AT-X, TV Hokkaido e TBS Channel. Il 14 luglio, inoltre, la serie arriverà anche sui servizi di streaming in Giappone. Per il resto del mondo, Crunchyroll trasmetterà in streaming la serie mentre va in onda, con il titolo The Great Cleric.
Il cast finora rivelato dell’anime comprende i nomi di:
- Reiji Kawashima come Luciel
- Akio Ohtsuka nei panni di Brod
- Tomoaki Maeno per Grulga
- Daisuke Ono interpreta Galva
- Rika Kinugawa nel ruolo di Lumina
- Hina Tachibana per Nanaera
- Manaka Iwami come Monika
- Mikoi Sasaki interpreta Kururu
- Showtaro Morikubo nei panni di Kōun-sensei
Lo staff annunciato, invece, è composto da Masato Tamagawa (The Genius Prince’s Guide to Raising a Nation Out of Debt), che sta dirigendo l’anime presso gli studi Yokohama Animation Lab e Cloud Hearts. Keīchiro Ōchi (Peach Boy Riverside) è responsabile della composizione della serie. Guonian Wang (Prince of Stride: Alternative) è il character designer. Invece, Nasuo☆ sta eseguendo la sigla di apertura, “Bagu-chan”, e Yuki Nakashima quella di chiusura, “A New Day”.
Per chi non conoscesse The Great Cleric
La trama gira intorno alle avventure di un ordinario impiegato che, avendo ingannato la morte, deve trovare la propria strada in un altro mondo. Dopo essersi reincarnato come guaritore dovrà, dunque, sopravvivere in questa sua nuova vita.
La storia originale, opera, come anticipato, di Broccoli Lion, ha iniziato la propria serializzazione sul sito web Shōsetsuka ni Narō (Diventiamo romanzieri) nell’ottobre 2015. Un anno più tardi la casa editrice Micro Magazine ha poi iniziato a pubblicare i romanzi con le illustrazioni di Sime. Nel 2017 ha fatto anche la sua comparsa un adattamento manga delle light novel, opera di Hīro Akikaze. Purtroppo entrambe le versioni cartacee di questa storia sono inedita in Italia, su Amazon è comunque possibile reperire la traduzione inglese del fumetto.
In chiusura vi lasciamo ad altre interessanti notizie sul mondo di manga ed anime: Solo Leveling: rivelato il cast principale e The War Of Greedy Witches: J-Pop presenta la sua nuova serie.
-
Anime11 mesi fa
Demon Slayer, chi è Muichiro Tokito, il Pilastro della Nebbia?
-
Approfondimenti Manga9 mesi fa
Blue Lock: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Notizie3 mesi fa
Berserk: il capitolo 374 del manga è stato nuovamente rimandato
-
Approfondimenti Manga11 mesi fa
Demon Slayer, 5 curiosità su Mitsuri Kanroji, il Pilastro dell’Amore
-
Notizie3 mesi fa
Il nuovo trailer di Kengan Ashura rivela che la seconda parte della stagione 2 tornerà nel 2024
-
Manga5 mesi fa
Il mio Matrimonio Felice, la recensione del volume uno: può esserci felicità in un matrimonio combinato?
-
Anime7 mesi fa
My Hero Academia: da dove leggere il manga dopo l’anime?
-
Manga1 mese fa
Attack on Titan: svelata la cover ufficiale del volume 35