Blue Lock, il capitolo 305 è fuori: Ego Jinpachi prepara la tempesta

Blue Lock 305: i 23 prescelti, allenamenti su misura e la nuova sfida di Ego
Freschissimo di pubblicazione, il capitolo 305 di Blue Lock è stato rilasciato in Giappone in data odierna – 4 giugno 2025 – sulla piattaforma ufficiale K Manga di Kodansha, e possiamo dirlo senza troppi giri di parole: è uno di quei capitoli che ti lascia addosso la voglia di scendere in campo. Dopo il turbolento sviluppo dei precedenti match nella Neo Egoist League, ora è tempo di cambi di marcia, riflessione e… paracadutismo?!
Attenzione: la notizia contiene spoiler per chi non fosse in pari con i capitoli giapponesi del manga
Sì, avete letto bene. Il genio anarchico del calcio, Ego Jinpachi, ha ufficialmente messo in pausa il torneo per due settimane, ma invece di concedere riposo ai suoi 23 selezionati per la Nazionale U-20, ha pensato bene di assegnare a ciascuno di loro un compito personalizzato. Il risultato? Un mix esplosivo di allenamenti ai limiti del surreale che riflettono, come sempre, la psicologia e lo stile di gioco di ciascun protagonista.
I compiti speciali: cosa bolle nella mente di Ego? 
Ego non è mai stato un allenatore tradizionale, ma stavolta si è superato. I suoi incarichi sembrano studiati per spingere ogni giocatore ben oltre i propri limiti. Non solo tecnici, ma mentali e persino emotivi.
Barou Shoei – Football Americano
Il “re” viene spedito in un’università americana per affrontare giocatori di football. Perché? Per affinare la sua presenza fisica e la sua predator attitude. Ego lo vuole più bestia di quanto già non sia.
Bachira Meguru – Maestro per un giorno
Il nostro folle dribblomane torna bambino, insegnando calcio ai piccoli in una scuola elementare. Un compito apparentemente semplice, ma che lo riconnette alle sue radici creative e all’amore puro per il gioco. Una mossa zen.
Chigiri Hyouma – Nuoto agonistico
Allenarsi in piscina per aumentare resistenza e scatto: una sfida perfetta per l’atleta-velocista, con l’obiettivo di portare il suo slancio offensivo a un livello ancora più estremo.
Kunigami Rensuke – Guerriero d’acciaio
Un addestramento al limite del militare per forgiare un Kunigami ancora più determinato. Lotta, pugni e sudore: Ego vuole che il suo “eroe” diventi un tank indistruttibile.
Shidou Ryusei – Esperienze adrenaliniche
Ego lo manda a buttarsi col paracadute: una scarica di adrenalina e istinto puro per farlo vivere (e giocare) come se ogni azione fosse l’ultima. Il caos elevato ad arte.
Rin Itoshi – Meditazione e solitudine
Uno dei più tormentati del roster, Rin deve affrontare se stesso, meditare, fare silenzio. Solo così potrà spegnere i suoi fantasmi interiori e riaccendere l’ambizione a modo suo.
Mikage Reo – “Master Copy”
Il compito più concettuale: studiare gli altri per assimilare ogni abilità utile. Reo è chiamato a diventare il giocatore totale, il prototipo perfetto del sistema Blue Lock.
Un capitolo di transizione… o d’evoluzione?
Il titolo stesso del capitolo, “×23”, è già una dichiarazione d’intenti: ogni singolo membro della nazionale è un tassello essenziale, un moltiplicatore di caos e genialità. Se finora avevamo assistito a guerre di ego sul campo, questo nuovo ciclo punta a creare armi individuali su misura.
La fase successiva, quella che ci porterà dritti alla tanto attesa Coppa del Mondo U-20, promette scintille come mai prima. Ego sta modellando una squadra che non si limiterà a vincere: vuole riscrivere la natura stessa del calcio giapponese. E, come sempre, non accetta compromessi.
Una notizia freschissima
Il capitolo 305 del manga Blue Lock è stato pubblicato proprio oggi — 4 giugno 2025 — sulla piattaforma ufficiale K Manga di Kodansha. Un’occasione d’oro per i fan di Blue Lock di tuffarsi in un momento chiave della serie, dove ogni personaggio è chiamato a evolversi oppure a farsi da parte.
E mentre Isagi osserva e prepara la sua prossima mossa nel silenzio, possiamo solo chiederci: chi tornerà più forte? E chi non tornerà affatto?
Non ci resta che aspettare il prossimo fischio d’inizio.
Redattore e scrittore con sindrome dell'impostore