Tekken 8: uscito l’attesissimo titolo

Personaggi rimodellati, ambientazioni distruttibili e molto altro
Dopo un’attesa apparentemente infinita, i fan della saga possono finalmente gioire: è uscito Tekken 8, l’ultimo capitolo della saga di picchiaduro più famosa di sempre. Il nuovo titolo della leggendaria serie ora è, dunque, disponibile in tutto il mondo, portando le battaglie direttamente nel futuro. Grazie all’Unreal Engine 5, infatti, i combattimenti saranno ancora più emozionanti e coinvolgenti.
Sviluppato da Bandai Namco Studios Inc., difatti, Tekken 8 sfrutta al massimo le potenzialità della nuova generazione di console, superando, così, ogni limite finora vissuto dal genere e dando vita ad uno dei titoli visivamente più sbalorditivi di sempre.
Distribuito per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, tramite Steam, quest’ottavo volume della storia è già entrato nel cuore dei giocatori grazie agli incredibili trailer rilasciati nel tempo.
Anthony Macare, Chief Marketing and Sales Officer di Bandai Namco Europe, ha dichiarato in proposito:
“Siamo davvero felici di lanciare Tekken 8, il nuovo titolo della leggendaria serie di Tekken. Con la sua grafica spettacolare, la trama coinvolgente e un incredibile roster di 32 personaggi tra nuovi arrivati e ritorni celebri, siamo certi che Tekken 8 saprà conquistare sia i nostri fan che i nuovi giocatori. Non vediamo l’ora che tutti possano provare il brivido della battaglia a partire da oggi.”
Caratteristiche principali di Tekken 8
Quest’ultimo capitolo della saga, che si svolge quasi sei anni dopo la fine del titolo precedente, vede la ripresa della storia dopo la cruenta battaglia che ha segnato la fine di Heihachi Mishima.
La trama, dunque, si concentra su una nuova rivalità tra padre e figlio. Con il concretizzarsi dei progetti di Kazuya Mishima per il dominio del mondo, Jin Kazama gli si oppone con decisione, portando le diatribe familiari ad un altro livello.
Le novità di Tekken 8, comunque, non si fermano certo qui! Il gioco include un completo roster di 32 personaggi, con modelli creati da zero, tra cui tre combattenti completamente nuovi: Azucena, Victor e Reina.
Sistema di combattimento “Aggressivo”
Il titolo introduce un nuovo sistema di combattimento, chiamato “aggressivo”. Progettato per mantenere l’azione sempre ad alti livelli, introduce nuove tattiche offensive grazie al funzionalità come il Sistema Heat e Rage.
Inoltre, Tekken 8 introduce anche lo Special Style, un modo completamente nuovo per giocare. Attivabile in qualsiasi momento durante un combattimento, consente ai nuovi giocatori di divertirsi senza dover necessariamente apprendere tutte le tecniche.
The Dark Awakens
La modalità storia riprende l’incredibile saga della famiglia Mishima. Questo nuovo capitolo include un’esperienza di gioco senza interruzioni, con transizioni continue, sequenze filmate e intensi combattimenti. In più, oltre la narrazione principale, sono presenti anche Episodi specifici per tutti i personaggi, che svelano maggiori dettagli sui retroscena ed i loro obiettivi.
Modalità Quest arcade
Altra novità dell’ottavo capitolo, è disponibile per giocatore singolo ed offre l’opportunità di creare il proprio avatar e lanciarsi in una serie di sfide. Quest Arcade offre, anche ai meno esperti, l’opportunità di conquistare le classifiche delle locali sale giochi e, allo stesso tempo, di affinare le proprie abilità, migliorando le prestazioni.
Multiplayer con Cross-Play
Tekken 8 include diverse modalità multigiocatore, tra cui il versus locale, partite del giocatore e classificate online, nonché il grande ritorno dell’amatissimo minigioco Tekken Ball. Tutte consentiranno di sfidare amici e avversari indipendentemente dalla piattaforma, grazie al supporto del cross-play online.
Lounge di combattimento
Un’enorme lobby virtuale, realizzata per ricreare la sensazione di essere in una vera e propria sala giochi. Da questo spazio è possibile accedere a diverse modalità, come il Dojo Tekken, la modalità Arcade, con cui sfidare giocatori di tutto il mondo, Tekken Ball, direttamente dal terzo capitolo della saga, o il Negozio di personalizzazione, in cui acquistare tutto il necessario per rendere unico il proprio personaggio o avatar.
Super Battaglia Fantasma
In questa modalità i giocatori potranno mettere le proprie abilità da ghostbusters. Sono, infatti, disponibili lotte contro i fantasmi in due diverse modalità. Una prevede ectoplasmi guidati dall’IA della CPU, che usano i dati di giochi degli sviluppatori di Tekken, l’altra, invece, presenta la possibilità di scaricare e sfidare gli spettri degli altri giocatori della Lounge.
Tutti i personaggi previsti per il lancio
- Reina
- Victor Chevalier
- Devil Jin
- Zafina
- Lee Chaolan
- Alisa Bosconovitch
- Panda
- Feng
- Jin Kazama
- Claudio Serafino
- Kazuya Mishima
- Bryan Fury
- Nina Williams
- Paul Phoenix
- Marshall Law
- King
- Jun Kazama
- Lars Alexandersson
- Jack-8
- Ling Xiaoyu
- Asuka Kazama
- Leroy Smith
- Lili
- Hwoarang
- Azucena
- Raven
- Leo
- Steve
- Dragunov
- Yoshimitsu
- Shaheen
- Kuma
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.